• Mar. Lug 8th, 2025

“L’intelligenza artificiale è uno strumento che può dare un grosso contributo anche nel campo della prevenzione”, afferma da Napoli, dove si svolgono gli Stati Generali della Prevenzione, nel Centro congressi della Stazione marittima, il ministro della Salute Orazio Schillaci.

“Mettere insieme i dati dei pazienti, clinici e sanitari, può dare una migliore valutazione del singolo paziente. Si può andare veramente verso una medicina personalizzata, ma anche verso una prevenzione personalizzata, identificare precocemente i fattori di rischio, le persone probabilmente più soggette a una determinata malattia. Io – conclude il ministro – credo che lo sviluppo tecnologico e l’intelligenza artificiale possano aiutare la prevenzione e migliorare il nostro servizio sanitario nazionale”.

Il fascicolo sanitario elettronico “verrà continuamente riempito di nuovi contributi. Questo serve per migliorare l’accessibilità alle cure dei cittadini e far sì che non ci siano più tante, troppe, differenze regionali, che ancora oggi incidono sulla salute pubblica”. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *