Cardio-Oncologia ESC: Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) di Milano protagonista al primo Congresso europeo
La cardio-oncologia è pronta a conquistare il suo spazio sulla scena scientifica europea. Il 20 e 21 giugno, a Firenze, si svolgerà il primo Congresso Europeo di Cardio-Oncologia organizzato dalla…
Scompenso cardiaco: Apre al Policlinico Gemelli il nuovo Day-Hospital
In Italia, oltre 1 milione di persone è affetto da scompenso cardiaco (l’1,7% della popolazione) e sono circa 90.000 i nuovi casi ogni anno. La prevalenza della malattia aumenta con…
Malattie cardiometaboliche: la farmacia apre le porte alla ricerca clinica
Il CentroCardiologico Monzino IRCCS annuncia la nascita del Cardio Metabolic Clinical Hub, un’alleanza fra ospedale e farmacie, che punta a rivoluzionare il paradigma della ricerca clinica in Italia, superando il…
DISABILITÀ E SINDROMI RARE. SPORT ADATTATO: AL BAMBINO GESÙ UNA GIORNATA DI ATTIVITA’, GIOCO E INCLUSIONEÂ
Una mattinata di sport, inclusione e divertimento per circa 40 bambini e ragazzi con disabilità neuromotoria e sindromi rare, accompagnati dalle loro famiglie, nella sede di Palidoro dell’Ospedale Pediatrico Bambino…
Cardiochirurgia: Emodiluizione Normovolemica Acuta ANH non riduce la necessità di trasfusioni. Studio su NEJM
Un ampio studio clinico randomizzato e internazionale, coordinato dall’IRCCS Ospedale San Raffaele, ha messo in discussione l’efficacia di una tecnica finora considerata utile nel ridurre il ricorso a trasfusioni di…
Malattie cardiovascolari, al Sud più anni di vita persi e più pazienti vanno a curarsi fuori regione
Negli ultimi vent’anni si è ridotta di molto la mortalità per malattie cardiovascolari in Italia, ma il calo non è stato uniforme su tutto il territorio nazionale, con le regioni…
INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN RIANIMAZIONE: “RISULTATI PROMETTENTI”
Anche per rianimare le persone in caso di arresto cardiaco l’intelligenza artificiale è destinata a prendersi sempre più spazio. I risultati, del resto, già oggi sono “promettenti, soprattutto nella capacità …
AL POLICLINICO UMBERTO I PRIMA DONAZIONE CUORE DA PAZIENTE A CUORE FERMO NEL LAZIO
Un risultato importante, che segna il lavoro di squadra e l’impegno collettivo di tutti gli operatori. Al Policlinico Umberto I di Roma nei giorni scorsi è stata eseguita con successo…
PODCAST IPERTENSIONE: 49% DEGLI UOMINI E 39% DELLE DONNE TRA I 35 E I 74 ANNI IN ITALIA
Ascolta il podcast su Spotify qui Ascolta il podcast su iTunes di Apple qui Ascolta il podcast su You Tube qui Ascolta il podcast su Amazon Music qui Ascolta il…
Iss: gli ipertesi tra i 35 e i 74 anni in Italia sono il 49% degli uomini e il 39% delle donne
L’ipertensione arteriosa – la pressione elevata esercitata contro le pareti delle arterie – rappresenta una delle principali cause di morte prematura e disabilità nel mondo, aumentando significativamente il rischio di…