• Dom. Giu 22nd, 2025

Neurologia

  • Home
  • Emicrania: AIFA approva rimegepant, prima terapia orale rimborsata in Italia, per il trattamento acuto e profilassi

Emicrania: AIFA approva rimegepant, prima terapia orale rimborsata in Italia, per il trattamento acuto e profilassi

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha autorizzato la rimborsabilitĂ  di rimegepant, antagonista orale del recettore del peptide correlato al gene della calcitonina (CGRP), sia per il trattamento acuto dell’emicrania con…

EMICRANIA, OGGI LA GIORNATA “LIBERI DAL DOLORE”: LISTA DEI 75 CENTRI CEFALEA ITALIANI APERTI AL PUBBLICO

La SocietĂ  Italiana per lo studio delle Cefalee (SISC), condivide oggi con la Fondazione Onda “Liberi dal dolore: una nuova era per la terapia delle cefalee”, una iniziativa di informazione…

Sclerosi multipla: la stimolazione spinale diretta puo’ ridurre lo stress ossidativo

La sclerosi multipla (SM) è una malattia neurodegenerativa che interessa il sistema nervoso centrale e colpisce oltre 2,8 milioni di persone nel mondo. Ora, un team multidisciplinare dell’UniversitĂ  Statale di…

DISABILITÀ E SINDROMI RARE. SPORT ADATTATO: AL BAMBINO GESÙ UNA GIORNATA DI ATTIVITA’, GIOCO E INCLUSIONE 

Una mattinata di sport, inclusione e divertimento per circa 40 bambini e ragazzi con disabilitĂ  neuromotoria e sindromi rare, accompagnati dalle loro famiglie, nella sede di Palidoro dell’Ospedale Pediatrico Bambino…

PICCOLA ZECCA, GRANDE RISCHIO: PREVENIRE LA TBE E’ POSSIBILE CON CONSAPEVOLEZZA E PRECAUZIONE

Con l’inizio della bella stagione e con le giornate che si allungano, riprende anche la voglia di dedicarsi alle attivitĂ  all’aria aperta, che si tratti di una semplice passeggiata a…

ALZHEIMER: SIN, “CON TEST DEL SANGUE SVOLTA EPOCALE PER DIAGNOSI TEMPESTIVE, TERAPIE MIRATE E SOSTENIBILITÀ DEL SISTEMA SANITARIO”

La SocietĂ  Italiana di Neurologia (SIN) accoglie con soddisfazione l’approvazione, da parte dell’Agenzia Americana per gli Alimenti e i Medicinali (FDA), del primo test ematico per la diagnosi precoce della…

Ciao, mi chiamo ANDI e voglio parlarti della Paralisi Cerebrale

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’AccessibilitĂ , il progetto europeo AINCP (Artificial Intelligence in Cerebral Palsy) — una delle piĂą grandi ricerche a livello europeo sull’intelligenza artificiale applicata alla…

IL VALORE DELLA RICERCA AL CENTRO DELLA STRATEGIA DI NOVO NORDISK IN ITALIA

La ricerca clinica al centro dell’impegno di Novo Nordisk per migliorare la vita delle persone con malattie croniche come diabete, obesitĂ  e malattie cardiovascolari, ma anche malattie rare, come emofilia…

Ictus: Neglect e afasia, presentate le prime linee guida per diagnosi e cura

Il neglect, che porta i pazienti a non accorgersi piĂą di tutto ciò che si trova in una parte dello spazio, e l’afasia, sono tra i principali problemi a lungo…

Giornata Nazionale del Neurosviluppo: Iss promuove conoscenza, riconoscimento precoce e interventi efficaci

In occasione della Giornata Nazionale del Neurosviluppo, l’Istituto Superiore di SanitĂ  ribadisce il proprio impegno nella promozione della salute neuropsichica sin dalle prime fasi della vita, attraverso un approccio integrato…