Diagnosi mediche più accurate grazie a team di medici e IA
L’IA può supportare efficacemente i medici nella formulazione delle diagnosi; la novità consiste nello scoprire che IA ed esperti umani “sbagliano” in maniera differente: una complementarietà che rappresenta un punto…
OBESITÀ: BOOST – IL NUOVO PERCORSO DELL’IRCCS MULTIMEDICA PER LA CURA “INTELLIGENTE” DEL PESO
All’IRCCS MultiMedica di Sesto San Giovanni, presso il Dipartimento Cardiovascolare e Metabolico, è attivo BOOST – Body Optimization and Obesity Support Team, un innovativo percorso di presa in carico della…
MINISTRO SCHILLACI: IA PUO’ DARE GROSSO CONTRIBUTO NELLA PREVENZIONE
“L’intelligenza artificiale è uno strumento che può dare un grosso contributo anche nel campo della prevenzione”, afferma da Napoli, dove si svolgono gli Stati Generali della Prevenzione, nel Centro congressi…
SIT: SCIENZA, ETICA E PERSONA FONDAMENTALI PER USO CORRETTO IA
La Società Italiana di Telemedicina si pone alla guida di un gruppo di 65 società scientifiche accreditate al Ministero della Salute per un’efficiente implementazione della tecnologia in sanità e per…
Prejuvenation e intelligenza artificiale le ‘matricole’ della medicina estetica
Se, in generale, per la salute ‘prevenire è meglio che curare’ questo vale anche per la medicina estetica. Ma da qualche tempo, affiancandosi agli strumenti di prevenzione tradizionale, stanno prendendo…
INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN RIANIMAZIONE: “RISULTATI PROMETTENTI”
Anche per rianimare le persone in caso di arresto cardiaco l’intelligenza artificiale è destinata a prendersi sempre più spazio. I risultati, del resto, già oggi sono “promettenti, soprattutto nella capacità…
Sanita’: integrazione dei dati e intelligenza artificiale possono fornire un’assistenza migliore
Nel panorama in continua evoluzione dell’IT sanitario, nell’ultimo decennio le organizzazioni sanitarie hanno digitalizzato quasi tutto il possibile, generando uno tsunami di dati. I sistemi sanitari si chiedono in che…
ISS: Giornata mondiale della tiroide: in Italia bene screening e iodoprofilassi. Spazio all’Intelligenza artificiale
In Italia i programmi di prevenzione delle patologie tiroidee, come la iodoprofilassi con l’utilizzo di sale iodato o lo screening neonatale dell’ipotiroidismo congenito, hanno contribuito in maniera importante alla riduzione…
Intelligenza artificiale utilizza le foto dei volti per stimare età biologica e prevedere evoluzione del tumore
L’età biologica di una persona potrebbe riflettersi nelle sue caratteristiche facciali. I ricercatori del Massachusetts General Brigham hanno sviluppato un algoritmo di deep learning, chiamato FaceAge che utilizza una foto…
AI WEEK 2025: l’ intelligenza artificiale applicata alla salute
L’edizione 2025 dell’AI WEEK per la prima volta dedica uno spazio strutturato e qualificato all’intelligenza artificiale applicata all’healthcare, marcando così una svolta per la più importante manifestazione italiana dedicata all’intelligenza…