• Dom. Giu 22nd, 2025

tumore

  • Home
  • Lugano e la Cina unite nella lotta contro i linfomi

Lugano e la Cina unite nella lotta contro i linfomi

Una delegazione scientifica dell’Unione dei Ricercatori Cinesi sui Linfomi (UCLI), guidata dalla Presidente Dr.ssa Yuqin Song, è stata accolta oggi a Palazzo Civico dal Sindaco Michele Foletti, dal Vicesindaco Roberto…

TUMORI: LE LINEE GUIDA AIOM RIFERIMENTO PER CLINICI E ISTITUZIONI

L’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) è la società scientifica italiana che produce il maggior numero di Linee Guida. Sono 39 quelle che portano la ‘firma’ di AIOM, inserite nel…

TUMORE. DALLA RICERCA ALLA CURA: CRESCE L’ IMPEGNO DI AIL ACCANTO AI PAZIENTI

In Italia, oltre 500.000 1 persone convivono con un tumore del sangue. Ogni anno si registrano circa 30.000 2 nuove diagnosi. Numeri importanti, che raccontano una realtà in continua evoluzione.…

Terapia Mieloma Multiplo, elranatamab e’ rimborsato in Italia

Con la pubblicazione della determina AIFA (GU Serie Generale n.114 del 19 maggio 2025), elranatamab è ufficialmente disponibile in Italia in regime di rimborsabilità. Il farmaco è indicato in monoterapia…

Cardio-Oncologia ESC: Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) di Milano protagonista al primo Congresso europeo

La cardio-oncologia è pronta a conquistare il suo spazio sulla scena scientifica europea. Il 20 e 21 giugno, a Firenze, si svolgerà il primo Congresso Europeo di Cardio-Oncologia organizzato dalla…

TUMORE. LOMBARDIA INVESTE 60,8 MILIONI NEL 2025, SPRINT SU SCREENING

Più visite, meno attese e screening oncologici potenziati. La giunta lombarda ha approvato oggi il Piano operativo per l’attività sanitaria 2025. Lo stanziamento previsto è di 60,8 milioni di euro,…

TUMORE AL POLMONE INOPERABILE: AL REGINA ELENA NUOVA STRATEGIA RENDE POSSIBILE L’INTERVENTO CHIRURGICO

Un importante passo avanti nella cura del tumore del polmone avanzato arriva da uno studio internazionale pubblicato di recente sulla prestigiosa rivista scientifica JAMA Oncology. La ricerca, frutto di una…

TUMORE AL SENO, BIOPSIA LIQUIDA AL AL ‘SANTA ROSA’ DI VITERBO

Presso il Laboratorio di genetica medica dell’ospedale ‘Santa Rosa’ di Viterbo è stata resa operativa la tecnica della Biopsia liquida per le donne con tumore mammario. Si tratta di una…

Broncoscopia robotica per la diagnosi dei noduli polmonari al Gemelli di Roma

L’uso sempre più diffuso della TAC del torace, anche per lo screening dei tumori del polmone in popolazioni a rischio, ha portato ad un aumento esponenziale della diagnosi di noduli…

PRESERVAZIONE FERTILITÀ E TUMORI, STRATEGIA INNOVATIVA A TRIESTE

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Trieste e dell’Irccs Burlo Garofolo ha sviluppato una strategia innovativa per preservare la fertilità delle pazienti pediatriche con tumore, applicando tecniche integrate di bioingegneria…