Cardiochirurgia: Emodiluizione Normovolemica Acuta ANH non riduce la necessità di trasfusioni. Studio su NEJM
Un ampio studio clinico randomizzato e internazionale, coordinato dall’IRCCS Ospedale San Raffaele, ha messo in discussione l’efficacia di una tecnica finora considerata utile nel ridurre il ricorso a trasfusioni di…
Bronchiectasie: modulare l’ infiammazione nei pazienti. Studio su The New England Journal of Medicine
Il trial clinico internazionale ASPEN ha dimostrato l’efficacia di Brensocatib, un farmaco innovativo che agisce sull’infiammazione delle vie aeree, elemento chiave nella progressione delle bronchiectasie, una malattia polmonare cronica. I…
BPCO, riduzione delle riacutizzazioni con Mepolizumab. Studio MATINEE sul New England Journal of Medicine
GSK plc ha annunciato oggi i risultati positivi di mepolizumab nel trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), con i risultati completi dello studio di fase III MATINEE pubblicati sul New…
Vita sana a 50 anni e vivi di più. No al fumo e controllo della pressione arteriosa danno i maggiori vantaggi. Studio su NEJM
Sia gli uomini che le donne che a 50 anni non fumano, hanno una pressione arteriosa normale, mantengono livelli di colesterolo entro i limiti, sono liberi dal diabete e sono…
Granulomatosi eosinofilica con poliangite EGPA: mepolizumab salva gli organi dall’infiammazione
Tre atti, come in una pièce teatrale. In questo caso però gli attori non sono in carne e ossa, si chiamano eosinofili e il palcoscenico non è fatto di assi…
TUMORE DEL SENO: TRE PASSI VERSO LA GUARIBILITA’ PER TUTTE LE PAZIENTI
Giuseppe Curigliano, Direttore della Divisione Nuovi Farmaci per Terapie innovative e Vicedirettore dell’Istituto Europeo di Oncologia oltreché Professore all’Università Statale di Milano, è autore di tre studi, pubblicati quasi contemporaneamente…