Cardio-Oncologia ESC: Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) di Milano protagonista al primo Congresso europeo
La cardio-oncologia è pronta a conquistare il suo spazio sulla scena scientifica europea. Il 20 e 21 giugno, a Firenze, si svolgerĂ il primo Congresso Europeo di Cardio-Oncologia organizzato dalla…
Sclerosi multipla: la stimolazione spinale diretta puo’ ridurre lo stress ossidativo
La sclerosi multipla (SM) è una malattia neurodegenerativa che interessa il sistema nervoso centrale e colpisce oltre 2,8 milioni di persone nel mondo. Ora, un team multidisciplinare dell’UniversitĂ Statale di…
TUMORE AL SENO, BIOPSIA LIQUIDA AL AL ‘SANTA ROSA’ DI VITERBO
Presso il Laboratorio di genetica medica dell’ospedale ‘Santa Rosa’ di Viterbo è stata resa operativa la tecnica della Biopsia liquida per le donne con tumore mammario. Si tratta di una…
Occhio da tiroide (TED): al Gemelli un ambulatorio multidisciplinare
Palpitazioni e tachicardia, tremori, insonnia, dimagrimento, intolleranza al caldo, nervosismo, aumento dell’appetito. Sono tutti sintomi correlati all’aumento degli ormoni tiroidei nel sangue, cioè ad una condizione di ipertiroidismo, tipica ad…
Carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC): test molecolare identifica pazienti target per chemio adiuvante #ASCO25
I risultati di uno studio clinico internazionale dimostrano che un test molecolare a 14 geni può aiutare a identificare i pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) non…
ALZHEIMER: SIN, “CON TEST DEL SANGUE SVOLTA EPOCALE PER DIAGNOSI TEMPESTIVE, TERAPIE MIRATE E SOSTENIBILITÀ DEL SISTEMA SANITARIO”
La SocietĂ Italiana di Neurologia (SIN) accoglie con soddisfazione l’approvazione, da parte dell’Agenzia Americana per gli Alimenti e i Medicinali (FDA), del primo test ematico per la diagnosi precoce della…
COVID. THE LANCET: SORVEGLIANZA LUNGO TERMINE SU MIOCARDITI ASSOCIATE A VACCINO
Patologie cardiache associate al vaccino Covid19: ecco le ultime evidenze emerse dall’articolo, uscito ad ottobre 2024, sulla rivista scientifica The Lancet. Dal campione di giovani esaminati per la ricerca ‘Cardiac…
DEMENZE COLPISCONO 55 MLN PERSONE NEL MONDO, 2 MILIONI SOLO IN ITALIA
In occasione del proprio decennale di fondazione, l’Associazione Italiana Ricerca Alzheimer (Airalzh Onlus) ha presentato presso il ministero della Salute, alla presenza delle co-presidenti dell’Intergruppo Parlamentare per le Neuroscienze e…