• Ven. Apr 18th, 2025

Mese: Aprile 2025

  • Home
  • Una tecnica per individuare il miele adulterato

Una tecnica per individuare il miele adulterato

L’Ente italiano di Normazione (UNI) ha da poco pubblicato la norma UNI 11972:2025 Miele, che fornisce un metodo analitico basato sulla tecnica spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR) in alta…

CdA AIFA approva il bando di ricerca indipendente per il 2025 sulle malattie rare

Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, nella seduta straordinaria del 10 aprile, ha approvato il bando di ricerca indipendente per l’anno 2025 sulle malattie rare, rivolto a tutti…

SITI: PRESENTATO MODELLO CONTRO OBESITÀ INFANTILE

In Italia, i bambini e le bambine di 8 e 9 anni in sovrappeso sono il 19%, mentre quelli con obesità il 9,8%, inclusi coloro con obesità grave, che rappresentano…

‘NASI ROSSI IN REPARTO’, AL GEMELLI PROGETTO PER CLOWNTERAPIA

È stato presentato, presso l’area giochi del reparto di Pediatria e Chirurgia Pediatrica del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, il progetto “Nasi Rossi in Reparto”, promosso dall’Associazione Andrea Tudisco ODV…

CLIMA. COPERNICUS: IL 2024 È STATO L’ANNO PIÙ CALDO MAI REGISTRATO IN EUROPA

L’Europa è il continente che si riscalda più rapidamente e gli impatti del cambiamento climatico sono evidenti. Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato in Europa, con temperature…

BAMBINO GESÙ: FEGATI METABOLICI ESPIANTATI MANTENUTI IN VITA ARTIFICIALMENTE GRAZIE ALLE MACCHINE DI PERFUSIONE

Il fegato espiantato da pazienti con malattie metaboliche e mantenuto artificialmente in vita grazie all’uso di apposite macchine per la perfusione extracorporea. Un modello, mai usato prima, che consentirà di…

New key genes in Parkinson’s disease identified using CRISPR technology

A longstanding mystery in Parkinson’s disease research has been why some individuals carrying pathogenic variants that increase their risk of PD go on to develop the disease, while others who…

SANITÀ. LISTE ATTESA, FIASO: PIATTAFORMA NAZIONALE AVVIA NUOVA FASE

“La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto con le nuove linee guida per la Piattaforma nazionale delle liste d’attesa rappresenta un passo avanti importante e concreto e avvia una nuova…

VIOLENZA DONNE. ISTAT: NEL 2023 IN STRUTTURE PROTETTE ACCOLTE IN 7.731

Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle Case rifugio e nei Presidi residenziali per motivi legati alla violenza di genere. Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di…

Medicina di genere: con PDTA differenziati, risparmi fino al 16% per il SSR e potenziale riduzione delle liste d’attesa

Non soloconsente diagnosi più accurate e terapie personalizzate, con conseguenti migliori risultati di salute, ma un approccio alla cura “gender-specific” oggi inizia a rivelarsi anche economicamente vantaggioso, perché in grado…