
È stato presentato, presso l’area giochi del reparto di Pediatria e Chirurgia Pediatrica del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, il progetto “Nasi Rossi in Reparto”, promosso dall’Associazione Andrea Tudisco ODV e realizzato con il contributo della Fondazione Roma.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di portare la clownterapia all’interno dei reparti di Pediatria e Chirurgia Pediatrica del Gemelli e del Pronto Soccorso Pediatrico dell’Ospedale Bambino Gesù, per offrire ai piccoli pazienti e alle loro famiglie un supporto emotivo concreto nei momenti più delicati del percorso di cura. Ad accogliere l’evento, l’area giochi del reparto di Pediatria e Chirurgia Pediatrica del Gemelli, trasformata per l’occasione in uno spazio di festa, dove i clowndottori dell’Associazione hanno dato vita a uno spettacolo di magia davanti a bambini, genitori e operatori sanitari presenti in reparto. A rappresentare la Fondazione Roma erano presenti il Dott. Matteo Moretti e la Dott.ssa Simona Oria, della Funzione Attività Istituzionali, che hanno portato il saluto della Fondazione e ribadito l’importanza di sostenere iniziative di valore sociale, capaci di unire empatia e umanizzazione della cura medica.
Durante l’incontro, la Coordinatrice del reparto di Pediatria, Cinzia Gandolfo, ha espresso la propria soddisfazione per l’iniziativa: “Spesso l’attenzione si concentra, giustamente, su contesti ospedalieri considerati più complessi, mentre i bambini ricoverati in Pediatria vengono percepiti come pazienti ‘di serie B’. Questo progetto, invece, restituisce attenzione anche a loro, portando sorrisi, leggerezza”. Il progetto ‘Nasi Rossi in reparto’ prevede due interventi settimanali di clownterapia, realizzati da professionisti dell’Associazione Andrea Tudisco formati secondo gli standard della Federazione Nazionale Clown Dottori. I clowndottori operano in stretta collaborazione con il personale medico e infermieristico presente nei reparti. Le attività si rivolgono non solo ai piccoli pazienti, ma anche ai loro familiari e all’intera comunità ospedaliera, promuovendo un clima emotivo più sereno e contribuendo alla riduzione di ansia, stress e vissuto di ospedalizzazione.
“Nasi Rossi in Reparto” intende raggiungere, durante un anno di progetto, oltre 500 bambini ricoverati presso il Policlinico Gemelli e circa 2.400 piccoli pazienti del Bambino Gesù, offrendo loro un sorriso come risorsa terapeutica. “Ridere non guarisce tutto, ma aiuta a guarire meglio- ha dichiarato a margine dell’evento la Presidente dell’Associazione Andrea Tudisco, Dott.ssa Fiorella Tosoni- Con questo progetto vogliamo continuare a prenderci cura non solo della malattia, ma soprattutto della persona, del bambino, della sua storia. È un gesto semplice, ma che può fare la differenza”.