• Mar. Giu 24th, 2025

violenza

  • Home
  • LOMBARDIA INVESTE 16,7 MILIONI PER SOSTENERE RETE CENTRI ANTI-VIOLENZA

LOMBARDIA INVESTE 16,7 MILIONI PER SOSTENERE RETE CENTRI ANTI-VIOLENZA

La Regione Lombardia potenzia la sua azione contro la violenza di genere, mettendo in campo oltre 16,7 milioni di euro per sostenere i Centri, le Case Rifugio e i servizi…

Rafforzare la parità di genere: incontro tra Confederazione e Cantoni

Il primo incontro a livello esecutivo tra Confederazione e Cantoni sulla parità di genere ha avuto luogo a Berna. Su iniziativa della consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider, le consigliere e i…

PREVENZIONE DONNA: IN OSPEDALI ROMAGNA VISITE GRATIS DAL 22 AL 30 APRILE

Una settimana di iniziative gratuite per la salute della donna negli ospedali Bollino rosa dell’Ausl della Romagna. E’ quanto organizzato con Fondazione Onda Ets, dal 22 al 30 aprile in…

VIOLENZA DONNE. ISTAT: NEL 2023 IN STRUTTURE PROTETTE ACCOLTE IN 7.731

Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle Case rifugio e nei Presidi residenziali per motivi legati alla violenza di genere. Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di…

ISS, QUESTIONARIO PER INTERCETTARE SEGNALI DI VIOLENZA

Uno spazio sicuro di riflessione e orientamento verso i servizi di aiuto che permette di individuare segnali di violenza fisica, psicologica ed economica, spesso difficili da riconoscere. Questo vuole essere…

VIOLENZA DONNE. ONLINE PORTALE DEL COMUNE DI PALERMO CONTRO FENOMENO

In coincidenza con la Festa della Donna ha preso il via una nuova iniziativa da parte dell’assessorato alle Attività sociali del Comune di Palermo. Si tratta di un sito contro…

SANITA’ ITALIA, MINISTRO SCHILLACI: SICUREZZA PERSONALE NON È SLOGAN MA PRIORITÀ

“Sono oltre 18mila, nel 2024, le segnalazioni complessive di aggressioni a operatori sanitari sull’intero territorio nazionale per un totale di circa 22mila operatori coinvolti nelle aggressioni segnalate (ogni aggressione può…

SANITÀ. CIMO-FESMED: IL 71% DEI MEDICI OSPEDALIERI TEME AGGRESSIONI

“Il 71% dei medici ospedalieri italiani teme di subire un’aggressione sul posto di lavoro. Percentuale che arriva al 76% tra le dottoresse. Secondo l’ultimo sondaggio del sindacato dei medici della…

SANITA’ ITALIA. FNOMCEO: DONNE MEDICO TRA I 40 E 49 ANNI SUPERANO UOMINI

Tra i medici italiani con meno di 50 anni, sei su dieci sono donne. E, tra i medici con età compresa tra i 40 e i 49 anni, la proporzione…

COVID. CIMO-FESMED: MEDICI DA EROI A DIMENTICATI, PER 58% LAVORO È PEGGIORATO

A cinque anni dall’inizio della pandemia da Covid-19 in Italia, il 76% dei medici ospedalieri afferma che il Servizio sanitario nazionale sia peggiorato, mentre il 58% ritiene che il proprio…