‘SOCIAL PRESCRIBING’, NOVITĂ€ PER BENESSERE PSICO-FISICO
Ansia, depressione, solitudine, dolore cronico o condizioni di salute a lungo termine, ma anche tumori e demenze: sono alcune delle patologie che potrebbero beneficiare del “Social Prescribing”, ovvero la “prescrizione”,…
EMA: GRAVI RISCHI DA MEDICINALI NON REGOLAMENTATI PER TERAPIE AVANZATE
L’Agenzia europea per i medicinali (Ema) e i responsabili delle agenzie per i medicinali (Hma) mettono in guardia l’opinione pubblica sui pericoli dei medicinali per terapie avanzate (Atmp) non regolamentati…
Tumori: per il 2025 si stima una diminuzione dei tassi di mortalitĂ
Nel 2025 i tassi di mortalitĂ per tumore della mammella dovrebbero diminuire in tutte le fasce d’etĂ nell’Unione Europea (UE), a eccezione delle pazienti ultraottantenni. Per queste ultime si prevede…
MORBILLO, UNICEF-OMS: NUMERO CASI PIĂ™ ALTO IN EUROPA DA 25 ANNI
Sono 127.350 i casi di morbillo segnalati nella Regione Europea per il 2024 – il doppio del numero riportato per il 2023 e il numero piĂą alto nella Regione dal…
MALATTIE RARE, ISTITUITA COMMISSIONE LANCET
“Le malattie rare sono complesse e diffuse; rappresentano una sfida globale che richiede una risposta globale”. Con queste parole The Lancet, la prestigiosa rivista scientifica inglese, sottolinea la nascita della…
Farmaci oncologici: perche Europa e Usa prendono decisioni diverse? Studio su The Lancet Oncology
L’UniversitĂ di Torino ha pubblicato sulla prestigiosa rivista Lancet Oncology uno studio intitolato Differences in the on-label cancer indications of medicinal products between Europe and the USA, che mette a…
Fuoco di Sant’Antonio, non facciamo gli struzzi. Non sottovalutare l’ Herpes zoster
“Non mi riguarda”. Quando vogliamo tenere lontano un problema, soprattutto se riferito alla salute, spesso utilizziamo questa formula per distaccarcene. Ma attenzione, quando si parla di salute meglio non sottovalutare…
IN DIMINUZIONE L’ IMMIGRAZIONE NETTA IN SVIZZERA
Nel 2024, l’immigrazione netta nella popolazione residente permanente straniera è diminuita del 15,6 per cento rispetto all’anno precedente, attestandosi a 83 392 persone. La stragrande maggioranza dei nuovi arrivi è…
TERAPIE DIGITALI, NISTICĂ’ (AIFA): ANCHE IN FORMA VIDEOGIOCHI E SITI WEB
“Le terapie digitali possono rappresentare l’occasione per rafforzare la salute pubblica integrando le terapie tradizionali con nuovi strumenti per la gestione di malattie da impiegare in via esclusiva o in…
Swissmedic. Sequesto farmaci alla dogana: su tutti stimolanti erezione e psicofarmaci
Nel 2024 Swissmedic ha sequestrato insieme all’Ufficio federale della sicurezza doganale e delle frontiere (BAZG) 5668 importazioni illegali di medicamenti. Il dato attuale equivale a circa il 15% di spedizioni…