• Ven. Apr 18th, 2025

aifa

  • Home
  • CdA AIFA approva il bando di ricerca indipendente per il 2025 sulle malattie rare

CdA AIFA approva il bando di ricerca indipendente per il 2025 sulle malattie rare

Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, nella seduta straordinaria del 10 aprile, ha approvato il bando di ricerca indipendente per l’anno 2025 sulle malattie rare, rivolto a tutti…

Il CdA AIFA approva la rimborsabilitĂ  di 2 farmaci per colangite e tumore seno

Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, nella seduta straordinaria del 10 aprile 2025, ha deciso l’ammissione alla rimborsabilitĂ  da parte del Servizio sanitario nazionale (Ssn) di un medicinale…

A PALERMO PRIMA INFUSIONE IN ITALIA FARMACO PER PREVENIRE DIABETE

Effettuata al Policlinico di Palermo la prima infusione in Italia di Teplizumab, un anticorpo monoclonale ‘anti-CD3’, che rappresenta una svolta nel panorama della prevenzione del diabete mellito di tipo 1.…

OsMed interattivo: disponibile online l’aggiornamento sui consumi e la spesa farmaceutica in Italia

Sul portale dell’Agenzia Italiana del Farmaco è online l’«OsMed interattivo» aggiornato con gli ultimi dati sui consumi e la spesa farmaceutica in Italia. Con pochi click, gli utenti possono accedere,…

Elias Khalil (Lilly) nuovo Presidente del Gruppo Farmaceutico Italo-Americano (IAPG)

Elias Khalil, Presidente e Amministratore Delegato Italy Hub di Lilly (Italia, Centro-Est Europa e Israele), è stato nominato Presidente del Gruppo Farmaceutico Italo-Americano (Italian American Pharmaceutical Group – IAPG). Il…

Diabete tipo 2, numeri in crescita. AIFA approva rimborsabilita’ di tirzepatide, prescrivibile da specialisti e medici di medicina generale

La malattia diabetica è comune, cronica, sistemica, complessa, eterogenea nelle sue manifestazioni, estremamente dispendiosa per i sistemi sanitari e le famiglie, consumante per chi cura e chi è curato. PiĂą…

Tumore colorettale metastatico refrattario: approvata in Italia la combinazione trifluridina/ tipiracil piĂą bevacizumab

AIFA ha concesso, con Determina n°37 del 14.02.2025, l’ammissione alla rimborsabilitĂ  di trifluridina/tipiracil (FTD/TPI) piĂą bevacizumab per il trattamento di pazienti adulti affetti da carcinoma colorettale metastatico (mCRC), che sono…

Nisticò, Presidente AIFA: “L’ antibiotico-resistenza costa 2,4 miliardi di euro al nostro SSN”. Rapporto consumo antibiotici

Consumi di antibiotici in aumento, con picchi anche del 40% nei mesi invernali che fanno presumere un loro uso improprio contro virus influenzali e para-influenzali, rispetto ai quali sono inefficaci.…

TERAPIE DIGITALI, NISTICĂ’ (AIFA): ANCHE IN FORMA VIDEOGIOCHI E SITI WEB

“Le terapie digitali possono rappresentare l’occasione per rafforzare la salute pubblica integrando le terapie tradizionali con nuovi strumenti per la gestione di malattie da impiegare in via esclusiva o in…

TUMORE, FARMACIA ONCOLOGICA ROMAGNA: PRODUCE RADIOFARMACI SPERIMENTALI

La farmacia oncologica piĂą grande e tecnologicamente avanzata d’Italia è in Emilia-Romagna: è stata inaugurata a Meldola (Forlì-Cesena), all’Istituto Romagnolo per lo studio dei tumori “Dino Amadori”. SarĂ  in grado…