La Società Italiana per lo studio delle Cefalee (SISC), condivide oggi con la Fondazione Onda “Liberi dal dolore: una nuova era per la terapia delle cefalee”, una iniziativa di informazione…
Con la pubblicazione della determina AIFA (GU Serie Generale n.114 del 19 maggio 2025), elranatamab è ufficialmente disponibile in Italia in regime di rimborsabilità. Il farmaco è indicato in monoterapia…
La scuola è finita e per i bambini sono iniziate le vacanze. Ai genitori il compito di organizzarle al meglio. Ma quali sono i farmaci da mettere in valigia? Come…
Dopo un lungo e articolato percorso negoziale, iniziato nel 2024 e proseguito nei mesi successivi, è stata firmata oggi la preintesa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del comparto…
“Negli ultimi anni, la ricerca sul coinvolgimento del microbiota nella patogenesi dell’endometriosi è aumentata esponenzialmente. È stato dimostrato che il microbiota svolge un ruolo sia nell’immunità dell’ospite che nel metabolismo…
È stato firmato oggi a Roma, presso la sede centrale della FCI, un protocollo di intesa tra l’Osservatorio Nazionale sul Bullismo e sul Disagio Giovanile (ONBD) e la Federazione Ciclistica…
Per rafforzare la lotta contro le infezioni nelle case per anziani e di cura in Svizzera, l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), la Conferenza svizzera delle direttrici e dei direttori…
“La medicina generale e di prossimità in Italia è in crisi. Da molti anni oppressa dalla crescente scarsità di medici sul territorio e dal ricambio generazionale, nel quale i giovani…
La cardio-oncologia è pronta a conquistare il suo spazio sulla scena scientifica europea. Il 20 e 21 giugno, a Firenze, si svolgerà il primo Congresso Europeo di Cardio-Oncologia organizzato dalla…
In Italia, oltre 1 milione di persone è affetto da scompenso cardiaco (l’1,7% della popolazione) e sono circa 90.000 i nuovi casi ogni anno. La prevalenza della malattia aumenta con…