• Mar. Lug 8th, 2025

Malattie Infettive

  • Home
  • Microbioma per medici. Le istruzioni per l’ uso. Studio su Cell

Microbioma per medici. Le istruzioni per l’ uso. Studio su Cell

Un articolo ‘divulgativo’ pubblicato su Cell, scritto da medici per medici, per far informare i clinici del fatto che una serie di preziose applicazioni diagnostico-terapeutiche basate sul microbioma potrebbero essere…

ISS: RISCHI PER CATEGORIE FRAGILI, LAVARE SEMPRE INSALATA IN BUSTA

Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo non sicuro, e ogni giorno nel mondo 1,6 milioni di persone si ammalano per questa causa. Lo sottolinea l’Oms, che ogni anno…

Covid, variante LP 8.1: rischio aggiuntivo valutato basso a livello globale

Si è ritagliata un posto di primo piano sotto i riflettori di scienza, enti regolatori, e istituzioni, dopo essere diventata dominante per esempio negli Usa e in diverse parti del…

Rivelata la genetica del “long Covid”. Studio su Nature Genetics

Un ampio studio genetico internazionale, pubblicato sulla rivista Nature Genetics, ha identificato nuove varianti genetiche associate al rischio di sviluppare il “long Covid”, una condizione debilitante che colpisce milioni di…

PICCOLA ZECCA, GRANDE RISCHIO: PREVENIRE LA TBE E’ POSSIBILE CON CONSAPEVOLEZZA E PRECAUZIONE

Con l’inizio della bella stagione e con le giornate che si allungano, riprende anche la voglia di dedicarsi alle attività all’aria aperta, che si tratti di una semplice passeggiata a…

GOVERNO ITALIA PRESENTA A UE RISULTATI CONTRO BRUCELLOSI E TBC IN ALLEVAMENTI

Si è tenuto in Commissione europea a Bruxelles l’incontro tra il Direttore Generale della Dg Sante Sandra Gallina e una delegazione del Governo italiano volto ad illustrare e condividere le…

Legionella, il Gemelli fa scuola a livello internazionale nella lotta alle infezioni ospedaliere

È enorme il lavoro ‘dietro le quinte’ da garantire ogni giorno per far funzionare come un orologio un grande ospedale come il Policlinico Gemelli, in modo da garantire la massima…

HIV E PREVENZIONE, IN DUE ANNI AUMENTATO DEL 43% L’USO DI PREP

A due anni dall’autorizzazione al rimborso Aifa (maggio 2023), l’implementazione della Profilassi Pre-Esposizione (PrEP) contro l’Hiv in Italia ha registrato un incremento straordinario del 43,2%, con 16.220 utenti nel 2024…

SPALLANZANI ROMA: DA DATI PRELIMINARI VACCINO CONTRO DENGUE EFFICACE E SICURO

Nel corso del 35° congresso Escmid Global (European Society of Clinical Microbiology and Infectious Diseases) di Vienna, l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS ha presentato i dati…

Studi anti-Hiv con efficacia oltre 95% al Congresso Icar di Padova

Nuovi studi sulle terapie anti-Hiv con tassi di soppressione virologica oltre il 95%, quindi molto efficaci. Vengono illustrati al 17esimo Congresso Nazionale Icar (Italian Conference on Aids and Antiviral Research),…