• Mar. Lug 8th, 2025

studio

  • Home
  • HIKIKOMORI, MINISTRO SCHILLACI: NON POSSIAMO PIÙ IGNORARE FENOMENO

HIKIKOMORI, MINISTRO SCHILLACI: NON POSSIAMO PIÙ IGNORARE FENOMENO

“Un fenomeno che non possiamo più ignorare è il ritiro sociale dei nostri giovani. Gli Hikikomori sono solo la punta dell’iceberg di un disagio più ampio, perché ogni giovane che…

HIV: SCOPERTI I ‘CODICI’ DEL SISTEMA IMMUNITARIO PER SOSPENDERE LE CURE

Un gruppo di adolescenti e giovani adulti nati con l’HIV e trattati fin dalla prima infanzia ha mostrato una notevole capacità di controllo dell’infezione, mantenendo il virus in uno stato…

ALZHEIMER, UNO STUDIO AIUTERÀ I MEDICI NELLA DIAGNOSI PRECOCE

Vuoti di memoria, amnesie temporanee che portano a dimenticare nomi, luoghi o appuntamenti. Può succedere a tutti, in particolare alle persone anziane. Ma come si fa a capire quando questi…

Ricerca: il tumore al fegato cambia pelle grazie al metabolismo

In uno studio guidato dall’Università Statale di Milano e dall’Istituto Europeo di Oncologia, sostenuto da Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, i ricercatori hanno svelato il profondo cambiamento del…

Un pipistrello africano tra i vicoli di Lampedusa: scoperta nuova specie per l’ Europa

Miniopterus_maghrebensis (Credits: Jaro Schacht) Un team di ricerca che ha riunito due Istituti del Consiglio nazionale delle ricerche – l’Istituto per la ricerca sulle acque di Verbania (Cnr-Irsa) e l’Istituto…

Nuova luce sulla SLA: perché l’organismo sa “riparare” il DNA danneggiato

Una ricerca svolta presso l’Istituto di genetica molecolare “Luigi Luca Cavalli-Sforza” del Consiglio nazionale delle ricerche di Pavia (Cnr-Igm) ha prodotto dei risultati chiave per definire i meccanismi molecolari alla…

Podcast: ChatGPT e il declino cognitivo con l’ uso dell’ IA. Studio MIT

Ascolta il podcast su Spotify qui Ascolta il podcast su iTunes di Apple qui Ascolta il podcast su You Tube qui Ascolta il podcast su Amazon Music qui Ascolta il…

Obesita’, conferme nella perdita di peso con semaglutide. Congresso #ADA25

Presentati al Congresso dell’American Diabetes Association (ADA), in corso ora a Chicago, i dati dello studio di fase 3b STEP UP condotto su persone con obesità senza diabete. Nello studio…

Emicrania: AIFA approva rimegepant, prima terapia orale rimborsata in Italia, per il trattamento acuto e profilassi

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha autorizzato la rimborsabilità di rimegepant, antagonista orale del recettore del peptide correlato al gene della calcitonina (CGRP), sia per il trattamento acuto dell’emicrania con…

Terapia Mieloma Multiplo, elranatamab e’ rimborsato in Italia

Con la pubblicazione della determina AIFA (GU Serie Generale n.114 del 19 maggio 2025), elranatamab è ufficialmente disponibile in Italia in regime di rimborsabilità. Il farmaco è indicato in monoterapia…