• Mar. Lug 8th, 2025

ricoveri

  • Home
  • Malattie cardiovascolari, al Sud più anni di vita persi e più pazienti vanno a curarsi fuori regione

Malattie cardiovascolari, al Sud più anni di vita persi e più pazienti vanno a curarsi fuori regione

Negli ultimi vent’anni si è ridotta di molto la mortalità per malattie cardiovascolari in Italia, ma il calo non è stato uniforme su tutto il territorio nazionale, con le regioni…

REPORT CRENOS, SEMPRE PIÙ SARDI RINUNCIANO ALLE CURE

In Sardegna aumenta la spesa sanitaria, e, nonostante l’erogazione dei Livelli essenziali di assistenza sia sufficiente, l’isola mantiene il primato per rinuncia alle prestazioni sanitarie. È quanto si evince dal…

TUMORE: ‘PASSAPORTO DEL GUARITO’. 80% DEI BAMBINI SUPERA LA MALATTIA

Aiutare i bambini guariti da una malattia oncologica a ricordare la propria storia. Comincia così la nuova collaborazione tra Peter Pan ODV, associazione che da oltre 30 anni è accanto…

VIRUS RESPIRATORIO SINCIZIALE. CITTADINANZATTIVA: SOLO IN 4 REGIONI NEONATI TOTALMENTE IMMUNIZZATI

A oltre un anno dalla pubblicazione delle Circolare Ministeriale che indicava gli strumenti disponibili nella stagione 2024-2025 per la vaccinazione contro il virus respiratorio sinciziale (VRS), sono solo 4 le…

GIMBE. MIGRAZIONE SANITARIA: SFONDATO TETTO DEI 5 MILIARDI € NEL 2022. SI AGGRAVA LO SQUILIBRIO NORD-SUD

Nel 2022, la mobilità sanitaria interregionale ha raggiunto la cifra record di € 5,04 miliardi, il livello più alto mai registrato e superiore del 18,6% a quello del 2021 (€…

SANITA’ LAZIO: NESSUN ALLARME BRONCHIOLITE

“Sulla bronchiolite nel Lazio non c’è nessun allarme. I casi più critici riscontrati tra i bambini e che hanno necessitato di ricovero, sono numericamente analoghi a quelli degli anni passati.…

Covid Italia, scendono i nuovi casi e indice di trasmissibilita’ Rt. Domina variante Kp.3

In lieve calo i nuovi casi di Covid in Italia, il 9% in meno rispetto alla settimana precedente. Nel periodo 3-9 ottobre l’incidenza è pari a 20 casi per 100.000…

Covid Italia variante KP.3 responsabile di oltre 4 contagi su 10

In Italia, nella settimana dall’11 al 17 luglio, l’incidenza di Covid “è pari a 15 casi per 100mila abitanti: in lieve aumento rispetto alla settimana precedente, pur rimanendo bassa (9…

FARMACI E DOSI BASATE SU DNA: NUOVA FRONTIERA A BOLOGNA

Terapie sempre più ad personam messe a punto con farmaci e dosi tarate per ogni singolo paziente sulla base del proprio Dna. E’ la nuova frontiera della medicina, chiamata pangenomica,…

SCLEROSI TUBEROSA, BAMBINO GESU’: OLTRE 150 PAZIENTI IN 3 ANNI, IL 45% DA FUORI REGIONE

Sono oltre 150 i bambini e i ragazzi con sclerosi tuberosa assistiti al Bambino Gesù negli ultimi 3 anni. Si tratta di una delle più ampie casistiche a livello nazionale…