• Ven. Giu 13th, 2025

polmone

  • Home
  • Tumore al polmone, migliora la sopravvivenza. studio di Fase 3 IMforte #ASCO25

Tumore al polmone, migliora la sopravvivenza. studio di Fase 3 IMforte #ASCO25

PharmaMar annuncia i risultati positivi dello studio di Fase 3 IMforte di lurbinectedina (Zepzelca*) in combinazione con atezolizumab (Tecentriq*) come trattamento di mantenimento di prima linea per i pazienti affetti…

Carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC): test molecolare identifica pazienti target per chemio adiuvante #ASCO25

I risultati di uno studio clinico internazionale dimostrano che un test molecolare a 14 geni può aiutare a identificare i pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) non…

CANCRO POLMONE, MINISTRO SCHILLACI: IN ITALIA HA SUPERATO IL SENO PER NUMERO DECESSI

“Oggi, purtroppo, non solo il tumore del seno ma tante altre malattie oncologiche si manifestano in etĂ  sempre piĂą precoce. Credo dunque che gli screening vadano rivisti”. Lo ha affermato…

Tumori: per il 2025 si stima una diminuzione dei tassi di mortalitĂ 

Nel 2025 i tassi di mortalitĂ  per tumore della mammella dovrebbero diminuire in tutte le fasce d’etĂ  nell’Unione Europea (UE), a eccezione delle pazienti ultraottantenni. Per queste ultime si prevede…

GUARIRE DALLE METASTASI: LA PROSSIMA TAPPA DELLA LOTTA AL CANCRO

“La cura delle metastasi è la maggiore svolta dell’oncologia degli ultimi cinque anni e i progressi sono tali da farci ipotizzare che il prossimo obiettivo sarĂ  la guarigione”. Questo il…

IRE, ADENOCARCINOMA POLMONARE: SVELATA LA CARTA D’IDENTITA’ DELLA VARIANTE MUCINOSA

I tumori al polmone si possono suddividere in vari sottogruppi con caratteristiche morfologiche, biologiche e prognostiche tra di loro molto diverse, cui corrispondono grosse differenze nella risposta alle terapie. L’…

Salute e malattie respiratorie, nuovo documento “Elementi di indirizzo per la prevenzione e la gestione integrata dell’asma grave”

E’ stato adottato, con Accordo Stato-Regioni, il documento “Elementi di indirizzo per la prevenzione e la gestione integrata dell’asma grave” , redatto da un Gruppo di lavoro dell’Alleanza contro le…

TUMORI: NEL 2024 IN ITALIA STIMATI 390.100 NUOVI CASI, LA METĂ€ GUARIRĂ€

Nel 2024, in Italia, sono stimate 390.100 nuove diagnosi di tumore: 214.500 negli uomini e 175.600 nelle donne. Si tratta di numeri sostanzialmente stabili rispetto al biennio precedente (erano 391.700…

TUMORE POLMONE, SAN CAMILLO FORLANINI ROMA: NUOVO PROGRAMMA DIAGNOSI PRECOCE

Il tumore al polmone è un killer silenzioso: ogni anno, in Italia, colpisce circa 44.000 persone, causando quasi 36.000 decessi. Nonostante i progressi della medicina, la sopravvivenza a cinque anni…

Trapiantati 7 organi nuovi in 24 ore: una ‘staffetta per la vita’ all’Ospedale Niguarda di Milano

E’ stata una vera e propria ‘staffetta per la vita’ quella che ha visto protagonista l’Ospedale Niguarda di Milano: in un singolo giorno diverse equipe di chirurghi hanno trapiantato in…