• Lun. Gen 13th, 2025

medici

  • Home
  • SANITA’ ITALIA. ANAAO ASSOMED, CIMO-FESMED E NURSING UP CONFERMANO SCIOPERO 20/ 11

SANITA’ ITALIA. ANAAO ASSOMED, CIMO-FESMED E NURSING UP CONFERMANO SCIOPERO 20/ 11

“Lo sciopero è la forma più estrema di protesta che un sindacato ha a disposizione. E quando parliamo di uno sciopero che riguarda la sanità, e che ha quindi inevitabilmente…

VIOLENZA MEDICI, 8 AGGRESSIONI AL GIORNO NEL 2023. ANELLI (FNOMCEO): SERVE APPROCCIO SISTEMATICO

Duemilaottocentonovantasette, quasi otto al giorno: sono i medici aggrediti nel 2023, secondo il questionario elaborato dall’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie (Onseps), e somministrato dalla…

BAMBINO GESÙ: MISSIONE IN KENYA PER LA FORMAZIONE SU TECNICHE DIAGNOSTICHE AVANZATE DEL PERSONALE DELL’OSPEDALE DI NAIROBI

È rientrato nei giorni scorsi il team multidisciplinare del Bambino Gesù che ha partecipato alla missione presso il Ruaraka Neema Hospital di Nairobi. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con World Friends…

UNIVERSITA’. MEDICINA, BERNINI: STOP NUMERO CHIUSO, ORA ACCESSO LIBERO

Via libera dalla settima commissione del Senato al disegno di legge delega, che rivede le modalità di accesso ai corsi di laurea in medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria…

SIMI: a rischio l’assistenza internistica negli ospedali

Gli internisti lanciano l’allarme: se va avanti così non ci saranno più specialisti per coprire l’assistenza nei reparti di medicina interna e in pronto soccorso. E sarà una catastrofe perché…

SANITA’ ITALIA. SCOTTI (FIMMG): SENZA CONTROMISURE SCOMPARSA MEDICI DA TERRITORI E’ STRAGE STATO

La riduzione e la graduale scomparsa dei medici di medicina generale dai territori, senza adeguate contromisure, è “una strage di stato”. Lo dice senza mezzi termini il segretario della Fimmg,…

4,5 MILIONI DI ITALIANI RINUNCIANO ALLE CURE. CROLLA LA SPESA PER LA PREVENZIONE (-18,6%)

«Il Rapporto che la Fondazione GIMBE pubblica periodicamente rappresenta un prezioso spaccato di analisi sulle condizioni e i problemi della sanità in Italia. L’edizione di quest’anno, dedicata alle criticità del…

IA ITALIA, INTELLIGENZA ARTIFICIALE OPPORTUNITA’ DA 21,7 MILIARDI PER IL SSN

L’utilizzo dell’intelligenza artificiale da parte delle imprese italiane è in continua crescita in tutti i settori: nel 2023 il 47,1% di loro la impiega nei propri processi produttivi, il 33%…

Sanità, Tiso (CSIC): “Violenza allarmante. Prevenire è meglio che curare”

“In Italia, la violenza in sanità è sempre più allarmante. Un problema crescente che riguarda, in particolar modo, le donne. Gli episodi di violenza, fisica o psicologica, ai loro danni…

L’ ESPERTO DI AI: NON POTRÀ’ MAI BATTERE INFERMIERI O DOTTORI. SIAMO SICURI?

L’intelligenza artificiale “ci permette di fare dieci volte più cose, ma alla metà dei costi”, nelle grandi aziende come anche nella sanità. Ma “non è la panacea per tutti i…