• Lun. Giu 16th, 2025

lavoro

  • Home
  • PER I GIOVANI ITALIANI LA SALUTE E LA TRANQUILLITÀ CONTANO PIÙ DELLO STIPENDIO

PER I GIOVANI ITALIANI LA SALUTE E LA TRANQUILLITÀ CONTANO PIÙ DELLO STIPENDIO

Salute, tranquillità, equilibrio, prendersi cura di sé, famiglia e sicurezza sul lavoro superano lo stipendio come esigenze dei lavoratori. Avere un’occupazione insomma, non è più solo un mezzo per accumulare…

SANITA’ ITALIA. CONTRATTO MEDICI, ANAAO ASSOMED-CIMO FESMED: AVVIARE SUBITO TRATTATIVE

L’incontro in Aran per il rinnovo del contratto del comparto sanità “conferma lo stallo dei mesi scorsi, lasciando in ostaggio medici e dirigenti sanitari che ancora attendono la pubblicazione dell’atto…

FNOMCEO: TUTELARE SICUREZZA PROFESSIONISTI SANITARI

“È un primo maggio speciale, quest’anno, a celebrare la Festa dei Lavoratori: si colloca dopo la morte di Papa Francesco e prima del conclave”. Così il presidente della Fnomceo, la…

GIORNATA SENSIBILIZZAZIONE SU RUMORE, CONSIGLI PER PROTEGGERE L’UDITO

Il rumore è invisibile, ma il suo impatto è innegabile e di vasta portata. Dalle strade trafficate delle città al ronzio dei macchinari nei luoghi di lavoro, la presenza costante…

LESIONI AL MIDOLLO SPINALE, OLTRE 2.500 NUOVI CASI OGNI ANNO IN ITALIA

Ogni anno, in Italia, si registrano oltre 2.500 nuovi casi di lesioni al midollo spinale (non esiste un registro Nazionale) derivanti da traumi (incidenti della strada, cadute, traumi sportivi, incidenti…

ISTAT. MAGGINO (ONV-SAPIENZA): CALO NASCITE, CAUSE SOPRATTUTTO SOCIALI E CULTURALI

I dati recentemente pubblicati dall’Istat sui principali indicatori demografici dell’anno 2024 evidenziano una realtà allarmante: il calo delle nascite e della fecondità in Italia ha raggiunto livelli storicamente bassi. Questo…

TUMORE. AIOM: “IN ITALIA 8 GIOVANI ONCOLOGI SU 10 COLPITI DA BURNOUT”

In Italia otto giovani oncologi su dieci sono colpiti dalla sindrome di burnout. Eccessivi carichi di lavoro, troppo tempo da dedicare ad aspetti burocratici invece che alla pratica clinica, difficoltà…

Nuove tutele per i lavoratori oncologici: ok della Camera a PDL per il diritto alla conservazione del posto di lavoro e permessi retribuiti

Dopo sette anni di impegno incessante, il Gruppo “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere”, grazie alla dedizione della Coordinatrice Annamaria Mancuso e alle 50 associazioni che…

RAPPORTO CNEL-ISTAT: MATERNITÀ E FAMIGLIA PESANO SU LAVORO FEMMINILE

Le madri hanno un tasso di occupazione decisamente più basso rispetto alle single. Il tasso di occupazione delle donne che vivono sole è del 69,3%, contro il 77% degli uomini.…

8 MARZO. ANAAO ASSOMED ALLE COLLEGHE: È ORA DI FARE RUMORE

“Essere medico, chirurga e donna oggi come ieri vuol dire ancora dover dimostrare non di essere più brave di altri, ma di valere, di essere affidabili, credibili per i pazienti.…