VIOLENZA DONNE. ISTAT: NEL 2023 IN STRUTTURE PROTETTE ACCOLTE IN 7.731
Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle Case rifugio e nei Presidi residenziali per motivi legati alla violenza di genere. Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di…
9 ADOLESCENTI SU 10 NON SVOLGONO ATTIVITÀ SPORTIVA QUOTIDIANA IN ITALIA
In Italia il 90% degli adolescenti tra gli 11 e i 15 anni non pratica attività sportiva quotidiana; meno del 10% svolge almeno 60 minuti di attività fisica al giorno,…
ISTAT. MAGGINO (ONV-SAPIENZA): CALO NASCITE, CAUSE SOPRATTUTTO SOCIALI E CULTURALI
I dati recentemente pubblicati dall’Istat sui principali indicatori demografici dell’anno 2024 evidenziano una realtà allarmante: il calo delle nascite e della fecondità in Italia ha raggiunto livelli storicamente bassi. Questo…
MALATTIE FEGATO ITALIA, GRIPPO (ISTAT): PIÙ DI 16MILA DECESSI, OLTRE 70% PER TUMORI EPATICI
“Nel 2022 (ultimo dato disponibile) ci sono stati 16.466 decessi per malattie del fegato. Oltre il 70% di questi sono causati da tumori epatici (il 23% è dovuto ad epatocarcinoma…
CENSIMENTO 2023. ISTAT: POPOLAZIONE IN LIEVE CALO IN ITALIA
Al 31 dicembre 2023 la popolazione abitualmente dimorante in Italia conta 58.971.230 individui. Rispetto alla stessa data dell’anno precedente la popolazione è inferiore di 25.971 unità , con una riduzione dello…
ISTAT ITALIA: NEL 2024 -4.600 NASCITE MA 70% GIOVANI VUOLE FIGLI
Il 2024 si chiuderà con un altro record negativo per il calo delle nascite in Italia. “In base ai dati provvisori raccolti tra gennaio e luglio le nascite sono 4.600…
ISTAT: Diminuiscono le coppie con figli -14,0% e aumentano le madri sole con figli +35,5% in Italia
Dal 2011 al 2021 le coppie con figli conviventi si riducono di oltre 1 milione e 2o0mila, con una tendenza al calo ancora più forte rispetto all’inizio del nuovo millennio…
ISTAT: IN ITALIA 22.500 CENTENARI (81% DONNE), +30% IN 10 ANNI
All’ 1 gennaio 2024 i centenari residenti in Italia sono 22.552, l’81% dei quali sono donne. Alla stessa data del 2014 i centenari erano 17.252, con una crescita in un…
ISTAT. Nascite e fecondità , non si arresta la discesa in Italia
Ancora un record al ribasso per le nascite: nel 2023 scendono a 379.890, registrando un calo del 3,4% sull’anno precedente. Il calo delle nascite prosegue anche nel 2024: in base…
4,5 MILIONI DI ITALIANI RINUNCIANO ALLE CURE. CROLLA LA SPESA PER LA PREVENZIONE (-18,6%)
«Il Rapporto che la Fondazione GIMBE pubblica periodicamente rappresenta un prezioso spaccato di analisi sulle condizioni e i problemi della sanità in Italia. L’edizione di quest’anno, dedicata alle criticità del…