Nuove indicazioni per la protezione della salute alimentare in Svizzera
La Confederazione adegua regolarmente le misure di protezione dei consumatori all’interno della legislazione alimentare, in modo da riflettere gli sviluppi tecnici e scientifici più recenti. A questo scopo, aggiorna due…
CIBO. RAPPORTO CAMST-CENSIS: CHE OSSESSIONE, MA MANCA TEMPO PER GODERSELO
Nell’abbondanza di tutto, nella bulimia che caratterizza l’oggi, nelle società avanzate l’unica cosa che manca è il tempo. Specie per il cibo. Di tempo non ce n’è mai abbastanza. Tanto…
I CONSIGLI PER UN’ESTATE A MISURA DI BAMBINO
La scuola è finita e per i bambini sono iniziate le vacanze. Ai genitori il compito di organizzarle al meglio. Ma quali sono i farmaci da mettere in valigia? Come…
Tumore al colon: Le diete pro-infiammatorie sono associate a esiti peggiori #ASCO25
I risultati di un ampio studio prospettico di coorte dimostrano che una dieta meno infiammatoria può ridurre il rischio di morte per i pazienti con tumore del colon al terzo…
LE DONNE SORRIDONO IN MEDIA 62 VOLTE AL GIORNO MA GLI UOMINI SOLO 8
“Le donne sorridono in media 62 volte al giorno, contro le sole 8 degli uomini. Ma non è solo questione di gioia: il sorriso femminile è da sempre carico di…
SANITA’ ITALIA. ISTITUITO TAVOLO NAZIONALE SU SICUREZZA NUTRIZIONALE
“Il Governo rinnova il proprio impegno nella prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili legate all’alimentazione e nella promozione di una maggiore consapevolezza sull’importanza della corretta nutrizione. In quest’ottica ho firmato…
CELIACHIA E ALLERGIA FRUMENTO, ASSOCIAZIONI: ETICHETTE SIANO CHIARE
La celiachia e l’allergia al frumento sono due patologie distinte che vengono erroneamente associate creando in alcuni casi allarme nella popolazione. Troppo spesso, quando capitano incidenti anche fatali per i…
DISTURBI ALIMENTARI, SIP: 3 SU 10 COLPISCONO BAMBINI UNDER 14
I disturbi del comportamento alimentare (Dca) sono in forte aumento e colpiscono sempre più bambini e adolescenti. Dai primi anni 2000 a oggi il numero di persone con disturbi alimentari…
DISTURBI ALIMENTARI, SINPE: MORTALITÀ FINO A 12 VOLTE SUPERIORE A CAUSA MALNUTRIZIONE
Le persone che soffrono di anoressia possono arrivare a perdere oltre l’85% del proprio peso corporeo ideale, con complicanze che vanno dal ritardo nell’accrescimento (negli adolescenti) ad anomalie cardiache e…
BAMBINO GESU’: NUOVE POSSIBILITA’ DI CURA PER L’ ANORESSIA NERVOSA
L’anoressia nervosa è una delle più gravi patologie psichiatriche con un’incidenza crescente tra bambini e adolescenti, ad esordio sempre più precoce e con un alto indice di mortalità . Uno studio…