SlowUp Ticino 2025: “Viviamo bene” in salute e movimento
Uno degli appuntamenti piĂą attesi dagli amanti della mobilitĂ lenta e del benessere è alle porte: domenica 13 aprile, torna slowUp Ticino con la sua formula di successo, un mix…
SANITA’ ITALIA. ISTITUITO TAVOLO NAZIONALE SU SICUREZZA NUTRIZIONALE
“Il Governo rinnova il proprio impegno nella prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili legate all’alimentazione e nella promozione di una maggiore consapevolezza sull’importanza della corretta nutrizione. In quest’ottica ho firmato…
BAMBINO GESU’: NUOVE POSSIBILITA’ DI CURA PER L’ ANORESSIA NERVOSA
L’anoressia nervosa è una delle piĂą gravi patologie psichiatriche con un’incidenza crescente tra bambini e adolescenti, ad esordio sempre piĂą precoce e con un alto indice di mortalitĂ . Uno studio…
TUMORI: NEL 2024 IN ITALIA STIMATI 390.100 NUOVI CASI, LA METĂ€ GUARIRĂ€
Nel 2024, in Italia, sono stimate 390.100 nuove diagnosi di tumore: 214.500 negli uomini e 175.600 nelle donne. Si tratta di numeri sostanzialmente stabili rispetto al biennio precedente (erano 391.700…
+20% COLESTEROLO CON ABBUFFATE DI NATALE
Grassi, zuccheri e calorie in eccesso sono i principali nemici di arterie e cuore. Le abbuffate natalizie possono avere un impatto significativo sulla salute cardiovascolare e sul colesterolo, che dopo…
MALATTIA RENALE CRONICA, IL VADEMECUM SIN PER LE FESTE
La dieta mediterranea, ricca di frutta, verdura, legumi, cereali e olio d’oliva, moderata nel consumo di proteine animali e alcool, gioca un ruolo protettivo della funzione renale, sia in ottica…
DIETA MEDITERRANEA ‘BIO’, STUDIO TOR VERGATA SVELA EFFETTI POSITIVI
Quali sono gli effetti di una dieta biologica sulla nostra salute? Per rispondere a questo interrogativo, il Dipartimento di Biomedicina e prevenzione dell’UniversitĂ di Tor Vergata ha avviato una ricerca…
DISTURBI ALIMENTARI, ABODI: LAVORARE SU SPORT E PREVENZIONE
Sport e prevenzione per combattere un problema come quello dei disturbi alimentari tra i giovani. A parlare, in audizione in Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza, in merito all’indagine conoscitiva…
Ricerca. Bassi redditi, diete malsane e stili di vita a rischio: allarme per la salute dei bambini
Uno studio internazionale mostra come fin dalla culla e in contesti urbani anche molto diversi i bambini con uno stato socioeconomico basso hanno stili di vita piĂą malsani, creando uno…