• Mer. Lug 16th, 2025

Ricerca

  • Home
  • Dalla proteina che “pulisce” le cellule nuove speranze per malattie rare e neurodegenerative

Dalla proteina che “pulisce” le cellule nuove speranze per malattie rare e neurodegenerative

Uno studio condotto dall’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli (Cnr-Ibbc) ha svelato una funzione finora sconosciuta di DDX11, una DNA elicasi, cioè una…

TUMORI, OGNI ANNO 400 BIMBI IN EUROPA (40 IN ITALIA) SI AMMALANO DI GLIOMA

Ogni anno, circa 400 bambini in Europa (40 in Italia), con un’età media di soli 7 anni, si ammalano di un tumore cerebrale tra i più aggressivi: il glioma diffuso…

SANITÀ. STUDIO SU PERSONALE PUGLIA: 42% VITTIMA DI VIOLENZA

Circa il 42% degli operatori coinvolti ha riferito di essere stato vittima di violenza sul posto di lavoro, con il 29% che ha subito aggressioni nell’ultimo anno. Le categorie maggiormente…

Understanding how the brain makes decisions

Our brain makes decisions based on direct associations between stimuli in our environment, but it often also does so based on events that initially appear unrelated. How does it achieve…

GIOVANI. ECO-ANSIA NEGLI ADOLESCENTI: RICERCA, CONSAPEVOLEZZA E STRUMENTI DI INTERVENTO

La crisi climatica ha un impatto crescente sulla salute mentale, in particolare negli adolescenti. Tra le risposte emotive più studiate c’è l’eco-ansia, definita come ‘paura cronica della rovina ambientale’, in…

SANITA’. BOOM MERCATO AI APPLICATA A TELEMEDICINA, ENTRO 2033 RICAVI SUPERIORI 190 MILIARDI DI EURO

Parola d’ordine: intelligenza artificiale. A oggi non esiste termine più forte e diffuso a livello globale, considerando i principali settori operativi. Tra questi non manca di certo il mondo sanitario…

CLIMA. CALDO, CMCC: DA USO CONDIZIONATORE +36% CONSUMI ELETTRICI MONDO

L’uso di condizionatori aumenta in media del 36% i consumi elettrici domestici a livello globale. Le famiglie a basso reddito nei Paesi in via di sviluppo usano fino all’8% del…

RICERCA. IPERTENSIONE, SCOPERTO NUOVO MECCANISMO IMMUNITARIO

Un nuovo tassello si aggiunge alla linea di ricerca portata avanti dall’Unità di Angiocardioneurologia e Medicina Traslazionale dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli relativa al legame tra sistema immunitario e ipertensione arteriosa.…

CAMPI FLEGREI. INGV: PREOCCUPANO ESPLOSIONI FREATICHE, NON DANNO PREAVVISO. RISCHIO CROLLI EDIFICI

“Al di là dei flussi pircolastici, la cosa che più preoccupa sono le espressioni freatiche, senza magma, legate a gas e falde che sono sopra la camera magmatica. Se le…

BAMBINO GESU’: SCOPERTI I DIFETTI “SILENZIOSI” DEL SISTEMA IMMUNITARIO NEI PICCOLI CON ARTRITE GRAVE

Scoperti i difetti “silenziosi” del sistema immunitario dei bambini con artrite idiopatica giovanile sistemica (sAIG o malattia di Still), una rara e grave patologia reumatologica che può arrivare a colpire…