• Mer. Lug 16th, 2025

Ginecologia

  • Home
  • FONDAZIONE PANGEA AL SENATO: MUTILAZIONI GENITALI MGF ANCHE IN ITALIA

FONDAZIONE PANGEA AL SENATO: MUTILAZIONI GENITALI MGF ANCHE IN ITALIA

Si è svolta oggi in Commissione diritti umani del Senato l’audizione di Fondazione Pangea sul tema delle mutilazioni genitali femminili (Mgf). Un incontro “proficuo e uno scambio necessario”, come lo…

NURSING UP: MANCANO 8500 OSTETRICHE IN ITALIA

“Sono sempre più stanche, sempre più sole. E sempre meno. Le ostetriche italiane stanno affrontando una crisi strutturale silenziosa ma devastante, che mina le fondamenta stesse della cura materno-infantile”. Il…

HPV, ALLO ‘SPALLANZANI’ DI ROMA NUOVA TECNOLOGIA AVANZATA PER CONTRASTO RISCHI

L’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive ‘Lazzaro Spallanzani’ IRCCS si dota di una nuova tecnologia, preziosa per il contrasto e la cura del Papilloma virus umano (HPV). Si tratta dell’anoscopia…

Oltre 9 milioni di abitanti in Svizzera nel 2024. Prosegue il calo delle nascite

Nel 2024 la popolazione residente permanente della Svizzera ha superato una nuova soglia, poiché il 31 dicembre contava 9 048 900 abitanti. Per il terzo anno consecutivo è stato osservato…

SANITA’. IN LOMBARDIA VACCINI E SCREENING GRATUITI PER GIORNATA OMS

Vaccinazioni gratuite per papilloma virus fino ai 26 anni, Herpes Zoster e Pneumococco per i nati tra il 1952 e il 1960. Percorsi di screening e campagne di prevenzione per…

SINDROME DEL BAMBINO SCOSSO, 1 CASO SU 4 E’ LETALE

Scuotere violentemente un neonato per cercare di calmare il suo pianto inconsolabile può causare una forma di trauma cerebrale che in 1 caso su 4 porta al coma o alla…

ISTAT. MAGGINO (ONV-SAPIENZA): CALO NASCITE, CAUSE SOPRATTUTTO SOCIALI E CULTURALI

I dati recentemente pubblicati dall’Istat sui principali indicatori demografici dell’anno 2024 evidenziano una realtà allarmante: il calo delle nascite e della fecondità in Italia ha raggiunto livelli storicamente bassi. Questo…

Tumore seno e ovaio: Oltre il BRCA1/ 2, quali sono gli altri geni che aumentano il rischio

Il rischio di sviluppare un tumore del seno a volte è scritto nei geni, i più conosciuti dei quali sono i BRCA1 e BRCA2, resi noti da star quali Angelina…

Endometriosi. Greco (S.I.d.R.): “Fondamentale congelare ovociti prima di interventi chirurgici per evitare ricadute sulla capacità riproduttiva”

“È fondamentale nelle donne con endometriosi il congelamento degli ovociti prima di qualsiasi intervento chirurgico, in particolare nel caso di rimozione di cisti ovariche. Un accorgimento che risulta decisivo per…

Endometriosi: più di 1.800.000 donne convivono in Italia con una diagnosi

Il 28 marzo ricorre la giornata mondiale dell’endometriosi, l’occasione per sensibilizzare la popolazione sulla diffusione e sull’impatto di una malattia che in Italia colpisce più di 1.800.000 donne in età…