• Ven. Gen 17th, 2025

Farmacologia

  • Home
  • MALARIA: PRESTO NUOVO VACCINO, IN ARRIVO PIĂ™ PROTEZIONE

MALARIA: PRESTO NUOVO VACCINO, IN ARRIVO PIĂ™ PROTEZIONE

“La vaccinazione contro la malaria è stata sviluppata negli scorsi anni e nel 2021 è stato autorizzato un vaccino per la prevenzione della malaria nei bambini africani. Si tratta di…

Granulomatosi eosinofilica con poliangite EGPA: mepolizumab salva gli organi dall’infiammazione

Tre atti, come in una pièce teatrale. In questo caso però gli attori non sono in carne e ossa, si chiamano eosinofili e il palcoscenico non è fatto di assi…

AIFA, medicinali contenenti metamizolo: rischio noto di agranulocitosi

Nota informativa importante concordata con le autoritĂ  regolatorie europee e l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). Medicinali contenenti metamizolo: misure importanti per minimizzare gli esiti gravi del rischio noto di agranulocitosi.…

New hope in the fight against Hepatitis C: Broadly effective innovative vaccine design

Globally, approximately 58 million people are chronically infected with HCV, resulting in 290,000 annual deaths due to complications such as liver cirrhosis and liver cancer. Although modern antiviral treatments achieve…

Coaguli sangue: sarenza alteplase, prorogate nuovamente le restrizioni in Svizzera

Persistono le gravi difficoltĂ  di approvvigionamento di alteplase in Svizzera, fondamentale per il trattamento dei coaguli di sangue. Nella seduta del 6 dicembre 2024 il Consiglio federale ha deciso di…

Il CdA AIFA approva la rimborsabilitĂ  di 16 farmaci

Il Consiglio di Amministrazione dell’AIFA, nella seduta di novembre, ha approvato l’ammissione alla rimborsabilitĂ  da parte del Servizio Sanitario Nazionale di 16 farmaci (14 principi attivi), tra medicinali orfani per…

Covid. Ricerca: la proteina Spike si accumula e resta per anni nel corpo in particolare nel cervello. Studio su Cell Host & Microbe

Un’invasione persistente, silenziosa, e oggi finalmente documentata con le immagini. Un team di scienziati ha rivelato come la proteina Spike del coronavirus Sars-CoV-2 si accumula e persiste nell’organismo per anni…

No al Doping per 90% degli atleti over 35 ma invecchiando diventa piĂą permissivo

Sono stati presentati i dati del report di ricerca del progetto “NO DOPING 4 MASTER”, realizzato dall’UniversitĂ  LUMSA con il contributo del Ministero della Salute – Sezione per la vigilanza…

Settore chimico-farmaceutico: nuovo record delle esportazioni

Nel mese di ottobre le esportazioni sono aumentate, in termini destagionalizzati, del 10,2 per cento grazie al settore chimico-farmaceutico, raggiungendo così un nuovo livello record. Nei tre mesi precedenti le…

Emofilia A o B grave senza inibitori: Commissione Europea approva marstacimab (HYMPAVZI™) di Pfizer

Pfizer Inc. ha annunciato oggi che la Commissione Europea (CE) ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio per HYMPAVZI™* (marstacimab) per la profilassi di routine degli episodi emorragici in pazienti di…