• Dom. Giu 15th, 2025

tiroide

  • Home
  • Occhio da tiroide (TED): al Gemelli un ambulatorio multidisciplinare

Occhio da tiroide (TED): al Gemelli un ambulatorio multidisciplinare

Palpitazioni e tachicardia, tremori, insonnia, dimagrimento, intolleranza al caldo, nervosismo, aumento dell’appetito. Sono tutti sintomi correlati all’aumento degli ormoni tiroidei nel sangue, cioè ad una condizione di ipertiroidismo, tipica ad…

ISS: Giornata mondiale della tiroide: in Italia bene screening e iodoprofilassi. Spazio all’Intelligenza artificiale

In Italia i programmi di prevenzione delle patologie tiroidee, come la iodoprofilassi con l’utilizzo di sale iodato o lo screening neonatale dell’ipotiroidismo congenito, hanno contribuito in maniera importante alla riduzione…

Dal cuore alla psiche, la salute delle donne è un bene da proteggere. Cinque consigli dell’Iss

L’universo della salute delle donne è variegato, unico e specifico: vi sono ad esempio cuore e ossa di cui prendersi cura, perché alcune fragilità legate all’età che avanza non si…

BAMBINO GESÙ E ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE INSIEME PER LA RICERCA E LO SVILUPPO DI RADIOFARMACI ONCOLOGICI

L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) hanno siglato oggi, presso il Ministero dell’Università e della Ricerca, un accordo di collaborazione della durata di cinque anni.…

Immunoterapia contro i tumori: occhio alle complicanze endocrinologiche

Al Gemelli aprono due nuovi ambulatori in collaborazione tra endocrinologia, oncologia e ginecologia oncologica (Ambulatorio di endocrinologia per le complicanze oncologiche e Ambulatorio di endocrinologia per le complicanze endocrinologiche nei…

Carcinoma anaplastico della tiroide, frenare l’ enzima PIAS2b

Il carcinoma anaplastico della tiroide è uno dei tumori più aggressivi, senza terapia efficace e con una sopravvivenza media di 6 mesi dalla diagnosi. Uno studio internazionale coordinato dall’Università di…

Oblio oncologico: Ridotti i termini per alcuni tumori

Un nuovo Decreto (24 aprile 2024) pubblicato già in Gazzetta Ufficiale, riduce ulteriormente i termini (stabiliti in 10 anni) per alcune neoplasie oncologiche rispetto a quelli previsti dalla legge sull’oblio…

PODCAST CARENZA MEDICI, IODIO E TIROIDE, ESPOSOMA E I NUOVI NEMICI DEL CUORE

Ascolta il podcast su iTunes di Apple qui Ascolta il podcast su Google qui Ascolta il podcast su Spotify qui Ascolta il podcast su Amazon Music qui Ascolta il podcast…