PER I GIOVANI ITALIANI LA SALUTE E LA TRANQUILLITÀ CONTANO PIÙ DELLO STIPENDIO
Salute, tranquillità , equilibrio, prendersi cura di sé, famiglia e sicurezza sul lavoro superano lo stipendio come esigenze dei lavoratori. Avere un’occupazione insomma, non è più solo un mezzo per accumulare…
SANITA’ CAMPANIA, TAGLI FINO A 900 EURO A MEDICI UNIVERSITARI
Un taglio salariale, che arriva fino a 900 euro lordi mensili. Accade a Napoli, ai medici universitari dell’azienda Federico II, che da un giorno all’altro si sono visti decurtare sensibilmente…
SANITA’ ITALIA. CONTRATTO MEDICI, ANAAO ASSOMED-CIMO FESMED: AVVIARE SUBITO TRATTATIVE
L’incontro in Aran per il rinnovo del contratto del comparto sanità “conferma lo stallo dei mesi scorsi, lasciando in ostaggio medici e dirigenti sanitari che ancora attendono la pubblicazione dell’atto…
NURSING UP: MANCANO 8500 OSTETRICHE IN ITALIA
“Sono sempre più stanche, sempre più sole. E sempre meno. Le ostetriche italiane stanno affrontando una crisi strutturale silenziosa ma devastante, che mina le fondamenta stesse della cura materno-infantile”. Il…
Nursing Up, infermieri di famiglia pronti a fare le valigie: in UK stipendi da 1.500 euro a settimana
«Formiamo infermieri di talento, li mettiamo a gestire ruoli chiave in una sanità territoriale che boccheggia sempre di più per carenza di personale, e poi accade li salutiamo con un…
RAPPORTO CNEL-ISTAT: MATERNITÀ E FAMIGLIA PESANO SU LAVORO FEMMINILE
Le madri hanno un tasso di occupazione decisamente più basso rispetto alle single. Il tasso di occupazione delle donne che vivono sole è del 69,3%, contro il 77% degli uomini.…
SANITÀ. COINA: AUMENTO RICORSO A ‘GETTONISTI’ MINA BASI SSN
La situazione del sistema sanitario pubblico italiano è ormai giunta ad un reale punto di rottura. Il ricorso sempre più massiccio ai medici e infermieri ‘gettonisti’ sta minando le basi…
Le donne medico hanno un rischio più elevato di suicidio
In una nuova analisi dei dati dei Centers for Disease Control and Prevention, i ricercatori della University of California San Diego School of Medicine hanno scoperto che le donne medico…
COVID. CIMO-FESMED: MEDICI DA EROI A DIMENTICATI, PER 58% LAVORO È PEGGIORATO
A cinque anni dall’inizio della pandemia da Covid-19 in Italia, il 76% dei medici ospedalieri afferma che il Servizio sanitario nazionale sia peggiorato, mentre il 58% ritiene che il proprio…
MEDICI FAMIGLIA, CIMO-FESMED: RIFORMA PERICOLOSA ANCHE PER OSPEDALIERI
L’eventuale passaggio alla dipendenza dei medici di famiglia preoccupa, e non poco, anche la Federazione Cimo-Fesmed, che rappresenta i medici già dipendenti del Servizio sanitario nazionale. Il cambiamento di status…