• Dom. Giu 22nd, 2025

spadin

  • Home
  • ALZHEIMER, AIMA: IL NO DI EMA A NUOVO FARMACO DISCRIMINA PAZIENTI UE

ALZHEIMER, AIMA: IL NO DI EMA A NUOVO FARMACO DISCRIMINA PAZIENTI UE

“Ancora una volta l’accesso all’innovazione è negata ai malati di Alzheimer residenti in Europa”. Questo, in una nota, il commento di Patrizia Spadin, Presidente di AIMA – Associazione Italiana Malattia…

ALZHEIMER, AIMA: SITUAZIONE DRAMMATICA, SERVE REGIA CENTRALE

Negli ultimi 25 anni la condizione dei malati di Alzheimer e dei caregiver che se ne occupano è rimasta sostanzialmente invariata. I tempi della diagnosi restano immutati, crescono i costi…

ALZHEIMER, AIMA: BENE RACCOMANDAZIONE DI EMA SU LECANEMAB

AIMA – Associazione Italiana Malattia di Alzheimer accoglie molto positivamente la notizia che il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha raccomandato l’approvazione…

La solitudine delle persone con Alzheimer e dei caregiver. Ricerca Censis-Aima

Come cambia il profilo della malattia di Alzheimer dopo il Covid. Pazienti tendenzialmente più giovani e di più recente diagnosi, un’ampia quota dei quali sono persone occupate che hanno sperimentato…