• Dom. Apr 27th, 2025

sanità

  • Home
  • SANITA’ ITALIA. GIMBE: SSN LARGAMENTE SOTTOFINANZIATO

SANITA’ ITALIA. GIMBE: SSN LARGAMENTE SOTTOFINANZIATO

“Si intravede una lieve crescita della spesa sanitaria, ma si tratta di stime previsionali che non modificano la sostanza: la quota di ricchezza nazionale destinata alla sanità, già insufficiente, resta…

Medicina di genere: con PDTA differenziati, risparmi fino al 16% per il SSR e potenziale riduzione delle liste d’attesa

Non soloconsente diagnosi più accurate e terapie personalizzate, con conseguenti migliori risultati di salute, ma un approccio alla cura “gender-specific” oggi inizia a rivelarsi anche economicamente vantaggioso, perché in grado…

CREA-FEDERSANITÀ-SALUTEQUITÀ: VINCOLO ECONOMICO PREVALE SU NECESSITÀ SSN

“Il vincolo economico ha prevalso sulle necessità sanitarie, scaricando sulle Regioni e sulle aziende sanitarie l’onere di coniugare bisogni e risorse insufficienti; il riparto fra le Regioni si basa su…

SANITA’ CAMPANIA, SVELATO PROGETTO NUOVO SANTOBONO: STRUTTURA DA 85MILA MQ

Con una superficie di 85mila metri quadrati, il Nuovo Santobono, l’ospedale pediatrico di Napoli, avrà 437 posti letto, di cui 60 di area critica per le degenze di terapia intensiva…

SANITÀ. CGIL: IN SICILIA QUELLA PUBBLICA È ALLO SFASCIO

A 15 anni dall’entrata in vigore della legge di riforma del sistema sanitario regionale, “tra promesse non mantenute, programmazione inadeguata, ritardi e invadenza della politica, la sanità pubblica in Sicilia…

FNOPI, IN VIGORE CODICE DEONTOLOGICO PROFESSIONI INFERMIERISTICHE 2025

Con la presentazione ufficiale al terzo Congresso nazionale della Fnopi, svoltosi a Rimini, è entrato in vigore, dal 22 marzo 2025, il nuovo testo aggiornato del Codice Deontologico delle professioni…

Costi della salute, approvato pacchetto di misure in Svizzera

Via libera al secondo pacchetto di contenimento dei costi sanitari: dopo il Nazionale ora anche il Consiglio degli Stati ha approvato all’unanimità le proposte della Conferenza di conciliazione che appiana…

SANITÀ. CIMO-FESMED: IL 71% DEI MEDICI OSPEDALIERI TEME AGGRESSIONI

“Il 71% dei medici ospedalieri italiani teme di subire un’aggressione sul posto di lavoro. Percentuale che arriva al 76% tra le dottoresse. Secondo l’ultimo sondaggio del sindacato dei medici della…

INTERNET. L’ESPERTO: IN SANITÀ AUMENTO VERTIGINOSO ATTACCHI CYBER

“Il rischio cyber è in aumento vertiginoso e in particolare la sanità deve adottare un approccio sistemico e proattivo alla sicurezza informatica. A livello globale, il settore healthcare è quello…

SARDEGNA. RIFORMA SANITÀ, ARRIVA IL VIA LIBERA IN COMMISSIONE

In Sardegna arriva il primo via libera alla riforma sanitaria voluta dalla giunta di Alessandra Todde. Il documento, che era stato esitato dall’esecutivo lo scorso agosto, ha incassato questo pomeriggio…