• Dom. Apr 20th, 2025

salute

  • Home
  • DOPING. FIGC E FEDERFARMA IN CAMPO, OBIETTIVO EDUCAZIONE E TUTELA SALUTE

DOPING. FIGC E FEDERFARMA IN CAMPO, OBIETTIVO EDUCAZIONE E TUTELA SALUTE

Educare e fare chiarezza sulle pratiche e sui pericoli del doping non solo tra gli atleti ma tra le migliaia di praticanti amatoriali, frequentatori di palestre e sportivi dilettanti, giovani…

CENSIS. Gli italiani e il fumo: 2° Rapporto sul fumo di sigaretta e prodotti senza combustione in Italia

Oltre la metà degli intervistati (adulti fumatori e utilizzatori di prodotti smoke free) che conoscono o utilizzano i prodotti alternativi senza combustione ha indicato come fonte prevalente quella informale e…

9 ADOLESCENTI SU 10 NON SVOLGONO ATTIVITÀ SPORTIVA QUOTIDIANA IN ITALIA

In Italia il 90% degli adolescenti tra gli 11 e i 15 anni non pratica attività sportiva quotidiana; meno del 10% svolge almeno 60 minuti di attività fisica al giorno,…

‘SOCIAL PRESCRIBING’, NOVITÀ PER BENESSERE PSICO-FISICO

Ansia, depressione, solitudine, dolore cronico o condizioni di salute a lungo termine, ma anche tumori e demenze: sono alcune delle patologie che potrebbero beneficiare del “Social Prescribing”, ovvero la “prescrizione”,…

La Dieta Mediterranea come una terapia, presentate le prime linee guida

Le evidenze scientifiche sugli effetti positivi della Dieta Mediterranea (DM) sono ormai tali che questa può essere raccomandata in diversi contesti clinici e per diverse patologie, influendo su prevenzione, cura,…

Soccorso animali: una nuova organizzazione per il benessere degli animali in Ticino

Il Consiglio di Stato ha licenziato il Messaggio che prevede la riorganizzazione del soccorso agli animali in Ticino, allo scopo di migliorare il coordinamento e garantire la prontezza degli interventi.…

Prevenzione Italia, compiono 18 anni Passi e Passi d’ Argento

Le sorveglianze Passi e Passi d’Argento, lo strumento che monitora tutti i più importanti aspetti della salute della popolazione italiana, dall’abitudine al fumo a quelle alimentari alla partecipazione agli screening,…

SERVIZIO CIVILE AL MINISTERO SALUTE, SCHILLACI: OPPORTUNITÀ PER GIOVANI

Per la prima volta anche il Ministero della Salute, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità, impegnerà dei giovani in progetti di Servizio Civile Universale che saranno avviati presso le…

Ricoveri ospedalieri Italia: confermata la tendenza alla ripresa nel 2023

Nel 2023 in Italia si conferma la tendenza alla ripresa dei ricoveri ospedalieri già descritta a partire dal 2021, dopo la contrazione osservata nel 2020 a causa degli effetti della…

FASCICOLO SANITARIO, MENO DI UN MESE DI TEMPO PER OPPORSI A INSERIMENTO DATI IN ITALIA

C’è tempo fino al 17 dicembre per opporsi all’inserimento automatico nel Fascicolo sanitario elettronico di dati e documenti relativi a prestazioni erogate dalle strutture sanitarie antecedenti il 19 maggio 2020,…