SIT: SCIENZA, ETICA E PERSONA FONDAMENTALI PER USO CORRETTO IA
La Società Italiana di Telemedicina si pone alla guida di un gruppo di 65 società scientifiche accreditate al Ministero della Salute per un’efficiente implementazione della tecnologia in sanità e per…
CENSIS. Gli italiani e il fumo: 2° Rapporto sul fumo di sigaretta e prodotti senza combustione in Italia
Oltre la metà degli intervistati (adulti fumatori e utilizzatori di prodotti smoke free) che conoscono o utilizzano i prodotti alternativi senza combustione ha indicato come fonte prevalente quella informale e…
ALZHEIMER. LECANEMAB APPROVATO DA EMA AL SAN RAFFAELE. SIN E SINDEM: “UNA LUCE IN FONDO AL TUNNEL”
A seguito di una rivalutazione della sua iniziale opinione negativa, il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso parere positivo sull’immissione…
DISSESTO IDROGEOLOGICO IN ITALIA. ISPRA: 93,9% COMUNI A RISCHIO FRANE, ALLUVIONI, EROSIONE COSTE
Dal ‘Rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia: pericolosità e indicatori di rischio’ edizione 2021 emerge che il 93,9% dei comuni italiani è a rischio per frane, alluvioni e/o erosione costiera;…
Il 63.7% degli Svizzeri ha giocato denaro nel 2022
La Commissione federale delle case da gioco (CFCG) e l’Autorità intercantonale di vigilanza sui giochi in denaro (Gespa) hanno commissionato uno studio sul comportamento in Svizzera. Secondo i risultati dello…
DA ‘SEX ROULETTE’ A ‘CALIPPO TOUR’ SFIDE SESSO CON SCONOSCIUTI
“Spopolano in Italia ‘Sex roulette’, ‘Calippo tour’ e ‘Chinotto tour’, pericolosissime sfide lanciate sui social network basate su rapporti sessuali con sconosciuti. L’allarme viene lanciato da medici, associazioni ed esperti…
SINDROME FETO ALCOLICA. ALLARME SIN: SE LA MAMMA BEVE, ANCHE IL BIMBO BEVE. GIORNATA FASD
In occasione della Giornata mondiale di sensibilizzazione sulla Sindrome feto-alcolica e i disturbi correlati (Fasd, International Fetal Alcohol Spectrum Disorders), che si celebra il 9 settembre, è di prioritaria importanza…
RIDURRE ESPOSIZIONE PAZIENTI A RAGGI X. PROGETTO ENEA
Prevenire un’inutile sovraesposizione alle radiazioni ionizzanti artificiali usate in radiologia migliorando l’accuratezza della misura di dose rilasciata al paziente. È l’obiettivo del progetto di ricerca TraMeXi, al quale partecipa ENEA,…