• Dom. Gen 12th, 2025

regioni

  • Home
  • Rapporto RespiVirNet, in aumento i casi di sindromi simil-influenzali in Italia

Rapporto RespiVirNet, in aumento i casi di sindromi simil-influenzali in Italia

Nella prima settimana del 2025, dal 30 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025, aumenta il numero di casi di sindrome similinfluenzale (ILI) dopo una lieve flessione dovuta alla chiusura delle…

SANITA’ ITALIA: GIMBE, CRISI SENZA PRECEDENTI DEL PERSONALE E RADDOPPIA SPESA ‘GETTONISTI’

«Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) – ha dichiarato Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione GIMBE – sta affrontando una crisi del personale sanitario senza precedenti, causata da errori di programmazione, dal…

Ricoveri ospedalieri Italia: confermata la tendenza alla ripresa nel 2023

Nel 2023 in Italia si conferma la tendenza alla ripresa dei ricoveri ospedalieri già descritta a partire dal 2021, dopo la contrazione osservata nel 2020 a causa degli effetti della…

CENSIMENTO 2023. ISTAT: POPOLAZIONE IN LIEVE CALO IN ITALIA

Al 31 dicembre 2023 la popolazione abitualmente dimorante in Italia conta 58.971.230 individui. Rispetto alla stessa data dell’anno precedente la popolazione è inferiore di 25.971 unità, con una riduzione dello…

ISTAT ITALIA: NEL 2024 -4.600 NASCITE MA 70% GIOVANI VUOLE FIGLI

Il 2024 si chiuderà con un altro record negativo per il calo delle nascite in Italia. “In base ai dati provvisori raccolti tra gennaio e luglio le nascite sono 4.600…

MINISTRO SCHILLACI: QUASI 10% BIMBI TRA 8-9 ANNI OBESO, 19% IN SOVRAPPESO IN ITALIA

“I dati che abbiamo sono preoccupanti: il 19% dei bambini tra gli 8 e i 9 anni è in sovrappeso, e quasi il 10% è obeso. Sappiamo che un bambino…

FASCICOLO SANITARIO, MENO DI UN MESE DI TEMPO PER OPPORSI A INSERIMENTO DATI IN ITALIA

C’è tempo fino al 17 dicembre per opporsi all’inserimento automatico nel Fascicolo sanitario elettronico di dati e documenti relativi a prestazioni erogate dalle strutture sanitarie antecedenti il 19 maggio 2020,…

SANITA’ ITALIA. AGENAS, DATI AZIENDE SANITARIE: AL CENTRO NORD SI MUORE DI MENO

Agenas ha presentato ad Arezzo i dati aggiornati al 2023 del modello di valutazione multidimensionale della performance manageriale riguardo le aziende sanitarie pubbliche, ospedaliere e territoriali. Si tratta di un…

ISTAT: Diminuiscono le coppie con figli -14,0% e aumentano le madri sole con figli +35,5% in Italia

Dal 2011 al 2021 le coppie con figli conviventi si riducono di oltre 1 milione e 2o0mila, con una tendenza al calo ancora più forte rispetto all’inizio del nuovo millennio…

RAPPORTO RESPIVIRNET: SINDROMI INFLUENZALI IN LIEVE AUMENTO IN ITALIA

Nell’ultima settimana i casi stimati di sindrome simil-influenzale, rapportati all’intera popolazione italiana, sono stati circa 418.000, per un totale di circa 1.792.000 casi a partire dall’inizio del monitoraggio. Lo afferma…