COVID. ALLO ‘SPALLANZANI’ DI ROMA MOSTRA FOTOGRAFICA IN RICORDO DELLA PANDEMIA
Baluardo italiano contro la pandemia, punto di riferimento nazionale e internazionale in quei mesi che hanno riscritto la storia mondiale, lo Spallanzani dà vita a una mostra fotografica permanente per…
IN SARDEGNA VIA LIBERA A STABILIZZAZIONE PRECARI COVIDÂ
Via libera dalla giunta regionale sarda alle linee di indirizzo per le asl sulle priorità da seguire nell’utilizzo delle diverse graduatorie ed elenchi formati per il reclutamento di personale, in…
SANITA’: TROVATA INTESA SU BOZZA DEL TRATTATO PANDEMICO GLOBALE
Un importante passo avanti negli sforzi per rendere il mondo più sicuro dalle pandemie: lo hanno compiuto, dopo oltre tre anni di intensi negoziati, i Paesi membri dell’Organizzazione mondiale della…
PIANO PANDEMICO ITALIA, MINISTRO SCHILLACI: 500 MILIONI DI EURO IN TRE ANNI
“A cinque anni dall’inizio della pandemia questo governo ha scelto fin dal primo giorno di adottare un approccio concreto, basato sulle evidenze scientifiche e sulla pianificazione strategica. Non improvvisazione ma…
COVID. ECDC, chiusura scuole ultima risorsa. In Italia 341 giorni, media europea 138 giorni
“Le rigide misure politiche adottate dai governi italiani durante la pandemia di Covid assumono sempre più i contorni di vere e proprie vessazioni immotivate, specie nei confronti di giovani e…
COVID. NOBEL PARISI: GOVERNO DOVEVA FAR PARLARE SCIENZIATI. 15 GENNAIO PRIMI CASI IN ITALIA
“Nel documento dell’Accademia del G20 diciamo che c’è un problema di sicurezza sanitaria globale ed è quindi necessaria una collaborazione internazionale. Si è visto che la pandemia deve essere preparata…
PODCAST. COVID, NUOVO CORONAVIRUS HKU5-CoV-2, NUOVI FARMACI PER IL TUMORE DEL PANCREAS, BOOM PRODOTTI SKINCARE
Ascolta il podcast su Spotify qui Ascolta il podcast su iTunes di Apple qui Ascolta il podcast su You Tube qui Ascolta il podcast su Amazon Music qui Ascolta il…
COVID. CIMO-FESMED: MEDICI DA EROI A DIMENTICATI, PER 58% LAVORO È PEGGIORATO
A cinque anni dall’inizio della pandemia da Covid-19 in Italia, il 76% dei medici ospedalieri afferma che il Servizio sanitario nazionale sia peggiorato, mentre il 58% ritiene che il proprio…
DISTURBI MENTALI, MINISTRO SCHILLACI: RIGUARDANO 1 ITALIANO SU 6
“La salute mentale è un tema cruciale per il presente e il futuro dell’Italia, un tema che va oltre il diritto fondamentale di ogni individuo, trattandosi di un investimento strategico…
SANITÀ. SCHILLACI: GOVERNO NON CONTEMPLA USCITA ITALIA DA OMS
“In risposta alle interrogazioni parlamentari sul disegno di legge che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della sanità , va ribadito che la riflessione riguarda prettamente la politica estera della Nazione e,…