• Dom. Giu 22nd, 2025

nsclc

  • Home
  • TUMORE AL POLMONE INOPERABILE: AL REGINA ELENA NUOVA STRATEGIA RENDE POSSIBILE L’INTERVENTO CHIRURGICO

TUMORE AL POLMONE INOPERABILE: AL REGINA ELENA NUOVA STRATEGIA RENDE POSSIBILE L’INTERVENTO CHIRURGICO

Un importante passo avanti nella cura del tumore del polmone avanzato arriva da uno studio internazionale pubblicato di recente sulla prestigiosa rivista scientifica JAMA Oncology. La ricerca, frutto di una…

Carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC): test molecolare identifica pazienti target per chemio adiuvante #ASCO25

I risultati di uno studio clinico internazionale dimostrano che un test molecolare a 14 geni può aiutare a identificare i pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) non…

TUMORI. NEL LAZIO OLTRE 3.500 NUOVI CASI A POLMONE ALL’ANNO

Ogni anno nel Lazio si registrano oltre 3.500 nuovi casi di tumore al polmone, di cui quasi 1.800 nella forma non a piccole cellule (NSCLC) “oncogene addicted”, ovvero quelle forme…

Tumore al polmone e cure palliative: La telemedicina e’ efficace quanto l’ assistenza di persona #ASCO24

Una nuova ricerca rafforza la fornitura di cure palliative in telemedicina come alternativa efficace alle visite di persona per i pazienti con cancro polmonare avanzato, fornendo benefici comparabili in termini…

Tumore al polmone, un nuovo farmaco per fermarne la crescita

Un gruppo di ricerca internazionale guidato dall’Istituto di tecnologie biomediche del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Itb), composto anche da studiosi di Stati Uniti e Singapore, ha scoperto come…