• Ven. Apr 18th, 2025

morti

  • Home
  • ISS, DA GENNAIO AL 10 SETTEMBRE: 412 CASI DENGUE E NESSUN DECESSO IN ITALIA

ISS, DA GENNAIO AL 10 SETTEMBRE: 412 CASI DENGUE E NESSUN DECESSO IN ITALIA

Dal 1 gennaio al 10 settembre 2024, al sistema di sorveglianza nazionale risultano: – 412 casi confermati di Dengue (410 associati a viaggi all’estero e 2 casi autoctoni, età mediana…

Vaccino #Mpox: UNICEF lancia un bando di gara d’ appalto di emergenza con Africa CDC, Gavi e OMS

L’UNICEF ha annunciato di aver emesso un bando di gara d’appalto di emergenza per l’approvvigionamento di vaccini mpox. I vaccini possono svolgere un ruolo fondamentale nel contenere l’epidemia di mpox,…

VAIOLO SCIMMIE #mpox. AFRICA, AMREF: A LUGLIO 37.583 CASI E 1.451 DECESSI IN 15 PAESI

Amref Health Africa si unisce all’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ai Centri Africani per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC) e ai governi africani nel combattere l’allarmante escalation…

COVID. Maruotti (Università LUMSA): Mortalita’ in fortissima diminuzione rispetto agli anni precedenti

Il professor Antonello Maruotti ordinario di statistica all’Università LUMSA e cofondatore dello StatGroup19 gruppo interaccademico di studi statistici sulla pandemia da Covid-19, è intervenuto sull’allerta Covid lanciata nei giorni scorsi,…

AIDS, UNICEF: 76MILA MORTI TRA BAMBINI 0-14 ANNI IN MONDO

Secondo un nuovo rapporto pubblicato dall’Alleanza globale per porre fine all’Aids (lanciata nel 2022 dall’Oms e dall’Unicef), nonostante i progressi compiuti per ridurre i casi da Hiv e le morti…

INFEZIONI OSPEDALIERE CAUSANO 10.000 MORTI OGNI ANNO IN ITALIA

L’importanza di ridurre le infezioni correlate all’assistenza, anche attraverso i nuovi strumenti più innovativi promossi sul mercato da aziende italiane come quelle presenti, è stato il tema al centro della…

CNR: nelle citta’ europee le ondate di calore colpiscono i piu’ vulnerabili

Le ondate di calore in Europa sono in aumento, causando un incremento del 57% delle persone esposte rispetto al decennio 2000-2009. Specialmente nelle aree urbane, gli impatti di questi eventi…

ANTIMICROBICO-RESISTENZA, CONFRONTO A GINEVRA

L’allarme è ormai diventato realtà: l’antibiotico-resistenza, il fenomeno per cui i batteri diventano resistenti agli antibiotici, miete ogni anno 7,7 milioni di vittime. Le infezioni resistenti agli antimicrobici provocano ogni…

LAVORO. INFORTUNI-MALATTIE-DECESSI, CONFRONTO ALL’AMERICANA TRA REGIONI NORD

Tra 2021 e 2023, secondo uno studio della Uil presentato oggi, il Veneto è l’unica Regione, assieme al Friuli Venezia Giulia, a registrare un calo degli infortuni sul lavoro: rispettivamente…

Covid. Vaccino Astrazeneca, ritirata autorizzazione all’ immissione in commercio

“Considerata la quantità di vaccini disponibili ed efficaci per le nuove varianti di Covid-19, non c’è più stata domanda per il vaccino Vaxzevria*, che di conseguenza non è più stato…