• Mar. Giu 17th, 2025

mepolizumab

  • Home
  • BPCO, riduzione delle riacutizzazioni con Mepolizumab. Studio MATINEE sul New England Journal of Medicine

BPCO, riduzione delle riacutizzazioni con Mepolizumab. Studio MATINEE sul New England Journal of Medicine

GSK plc ha annunciato oggi i risultati positivi di mepolizumab nel trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), con i risultati completi dello studio di fase III MATINEE pubblicati sul New…

Granulomatosi eosinofilica con poliangite EGPA: mepolizumab salva gli organi dall’infiammazione

Tre atti, come in una pièce teatrale. In questo caso però gli attori non sono in carne e ossa, si chiamano eosinofili e il palcoscenico non è fatto di assi…

Terapia asma eosinofilo severo, mepolizumab riporta l’equilibrio

Un nuovo studio condotto da un team multidisciplinare composto da immunologi e otorini dell’Ospedale Careggi di Firenze ha investigato il ruolo degli eosinofili infiammatori nella severità clinica dell’asma grave eosinofilico…