• Sab. Giu 21st, 2025

mammella

  • Home
  • Screening genetico per tumori seno e ovaio. Greco (S.I.d.R.): “Ruolo determinante nella fecondazione assistita”

Screening genetico per tumori seno e ovaio. Greco (S.I.d.R.): “Ruolo determinante nella fecondazione assistita”

“I tumori al seno e dell’ovaio sono una delle principali sfide sanitarie per la salute delle donne, soprattutto per la loro componente ereditaria. Le mutazioni nei geni BRCA1 e BRCA2…

Tumore al seno invasivo: prevenzione con un farmaco per la menopausa? #ASCO25

Un farmaco già approvato dalla FDA per il trattamento dei sintomi della menopausa potrebbe anche aiutare a prevenire il cancro al seno invasivo, secondo i nuovi risultati di uno studio…

BRCA, CHIRURGIA PREVENTIVA SU SENO E OVAIE SALVAVITA ANCHE CON DIAGNOSI TUMORE

“Il più ampio studio al mondo mai realizzato su giovani under 40 con storia clinica di un tumore mammario e mutazioni dei geni BRCA1 e BRCA2”. È quello coordinato dall’IRCCS…

LEA, FUTURO MUTAZIONI ONCOGENETICHE? MASCHI A RISCHIO ESCLUSIONE

Un fratello e una sorella affidati alla consulenza oncogenetica per eseguire un test del Dna. Una famiglia segnata da tumori, magari anche del pancreas di cui tanto di recente si…

Tumore al seno, campagna di sensibilizzazione #PronteAPrevenire

Novartis annuncia oggi il lancio di “Pronte a prevenire”, una campagna di sensibilizzazione dedicata alle donne che hanno affrontato un tumore al seno localizzato, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza…

MASTECTOMIA, GIGLI (OFI LAZIO): FISIOTERAPIA RIDUCE DOLORE E PREVIENE COMPLICANZE

La mastectomia è molto più di un intervento chirurgico: è un’esperienza che lascia un segno profondo, non solo sul corpo, ma anche nell’identità e nell’animo di una donna. Perdere un…

TUMORE: IEO LANCIA LA PREVENZIONE NO AGE

“La prevenzione deve essere no age: i casi di tumori stimati fra gli under 40 sono oltre 15.000 in Italia e sono in crescita ogni anno, mentre i nuovi casi…

Tumore seno e ovaio: Oltre il BRCA1/ 2, quali sono gli altri geni che aumentano il rischio

Il rischio di sviluppare un tumore del seno a volte è scritto nei geni, i più conosciuti dei quali sono i BRCA1 e BRCA2, resi noti da star quali Angelina…

Tumori: per il 2025 si stima una diminuzione dei tassi di mortalità

Nel 2025 i tassi di mortalità per tumore della mammella dovrebbero diminuire in tutte le fasce d’età nell’Unione Europea (UE), a eccezione delle pazienti ultraottantenni. Per queste ultime si prevede…

CNR, immunoterapia per combattere il tumore alla mammella

I dati di uno studio svolto congiuntamente da ricercatori dell’Istituto per l’endocrinologia e l’oncologia sperimentale del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ieos) e dell’Università Federico II di Napoli aggiungono un importante…