• Ven. Giu 13th, 2025

ipertensione

  • Home
  • Malattie cardiovascolari, al Sud più anni di vita persi e più pazienti vanno a curarsi fuori regione

Malattie cardiovascolari, al Sud più anni di vita persi e più pazienti vanno a curarsi fuori regione

Negli ultimi vent’anni si è ridotta di molto la mortalità per malattie cardiovascolari in Italia, ma il calo non è stato uniforme su tutto il territorio nazionale, con le regioni…

PODCAST IPERTENSIONE: 49% DEGLI UOMINI E 39% DELLE DONNE TRA I 35 E I 74 ANNI IN ITALIA

Ascolta il podcast su Spotify qui Ascolta il podcast su iTunes di Apple qui Ascolta il podcast su You Tube qui Ascolta il podcast su Amazon Music qui Ascolta il…

Iss: gli ipertesi tra i 35 e i 74 anni in Italia sono il 49% degli uomini e il 39% delle donne

L’ipertensione arteriosa – la pressione elevata esercitata contro le pareti delle arterie – rappresenta una delle principali cause di morte prematura e disabilità nel mondo, aumentando significativamente il rischio di…

Semaglutide 2,4 mg: protezione precoce per il rischio di malattie cardiache anche prima di una significativa perdita di peso #ECO2025

Presentati oggi al congresso europeo dell’obesità – ECO2025, in corso di svolgimento a Malaga (Spagna) i nuovi dati della sotto analisi dello studio SELECT che dimostrano che semaglutide 2,4 mg,…

Gruppo Servier: risultati finanziari 2023/24 e obiettivi strategici 2030

Servier, gruppo farmaceutico indipendente globale, ha pubblicato i risultati finanziari per l’esercizio 2023/24. Il Gruppo ha registrato a livello globale una crescita del 10,8% rispetto all’anno precedente, con un fatturato…

MALATTIA RENALE CRONICA, IL VADEMECUM SIN PER LE FESTE

La dieta mediterranea, ricca di frutta, verdura, legumi, cereali e olio d’oliva, moderata nel consumo di proteine animali e alcool, gioca un ruolo protettivo della funzione renale, sia in ottica…

SANITA’ ITALIA. LONGO (BOCCONI): UNIVERSALISMO DA NOI NON È POSSIBILE

“Il caso italiano è il caso demografico più estremo in Europa. Siamo il terzo paese più vecchio al mondo e continuiamo a prometterci l’universalismo, ma se la nostra spesa sanitaria…

Il 43% della popolazione obesa o in sovrappeso in Svizzera

Nel 2022 il 31% della popolazione dai 15 anni in su residente in Svizzera era in sovrappeso e il 12% soffriva di obesità. I gruppi di popolazione presentavano tassi di…

SIMG, il Medico di famiglia pronto a prescrivere i nuovi farmaci contro il diabete

Il Medico di Medicina Generale assume un ruolo sempre più autonomo e centrale nella gestione dei pazienti con diabete mellito di tipo 2. Questa patologia, infatti, ha una prevalenza del…

SOGNANDO UN MONDO SENZA DIALISI. CONGRESSO SIN A RICCIONE

SIN e Ministero della Salute insieme per un PPDTA (Percorso Preventivo Diagnostico Terapeutico Assistenziale) della Malattia Renale Cronica (MRC), patologia che rappresenta una priorità per la salute pubblica per rilevanza…