• Mer. Lug 16th, 2025

int

  • Home
  • TUMORI, OGNI ANNO 400 BIMBI IN EUROPA (40 IN ITALIA) SI AMMALANO DI GLIOMA

TUMORI, OGNI ANNO 400 BIMBI IN EUROPA (40 IN ITALIA) SI AMMALANO DI GLIOMA

Ogni anno, circa 400 bambini in Europa (40 in Italia), con un’etĂ  media di soli 7 anni, si ammalano di un tumore cerebrale tra i piĂą aggressivi: il glioma diffuso…

Cardio-Oncologia ESC: Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) di Milano protagonista al primo Congresso europeo

La cardio-oncologia è pronta a conquistare il suo spazio sulla scena scientifica europea. Il 20 e 21 giugno, a Firenze, si svolgerĂ  il primo Congresso Europeo di Cardio-Oncologia organizzato dalla…

Nasce ESAC, la prima SocietĂ  Europeadi Intelligenza Artificiale in Oncologia

L’intelligenza artificiale sta trasformando l’oncologia e l’Istituto Nazionale dei Tumori (INT) di Milano si conferma tra i protagonisti di questo cambiamento. L’8 e 9 maggio 2025 si terrĂ  la terza…

CAR-T – Il futuro è già qui. AIL riunisce gli specialisti di oncoematologia

A piĂą di cinque anni dall’arrivo in Italia della prima terapia genica anticancro, le CAR-T (acronimo di Chimeric Antigens Receptor T-Cells), terapie avanzate basate sulla modifica e sul potenziamento dei…

TELEMEDICINA, AGENAS: 300MILA ASSISTITI ENTRO 2025

PermetterĂ  l’assistenza di almeno 300mila pazienti entro dicembre, ma grazie ai moderni strumenti di teleconsulto e televisiva sarĂ  possibile raggiungere una platea di circa 790mila persone, come previsto dal DM…

NEI BATTERI INTESTINALI IL SEGRETO PER SMASCHERARE IL CANCRO

Un gruppo di ricercatori, coordinati dal Dr. Luigi Nezi dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO), ha individuato nel nostro microbiota intestinale i fattori in grado di predire, con un semplice test…

PROGNOSI TUMORI NEUROENDOCRINI RARI: NUOVE METODICHE PER LA PROFILAZIONE MOLECOLARE

La profilazione molecolare del paziente per calibrare la terapia in modo da produrre la massima efficacia è giĂ  una realtĂ  in molti tumori comuni, come il carcinoma della colon-retto o…

INTELLIGENZA ARTIFICIALE APPLICATA ALL’ ONCOLOGIA

La Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano ha ospitato la seconda edizione della conferenza internazionale “Artificial Intelligence for Oncology” sotto la presidenza di Arsela Prelaj, oncologa e ricercatrice…

RICERCA: ALIMENTAZIONE E TUMORE AL SENO TRIPLO NEGATIVO

Indagare sui reali effetti di un programma nutrizionale che confronta la restrizione calorica ciclicarispetto a un’alimentazione non restrittiva, ma sana e bilanciata; valutare la relazione tra programma nutrizionale e uno…

COMUNITA’ CINESE DELLA LOMBARDIA, INT IN PRIMA FILA PER PROMUOVERE LA SALUTE

La Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano è da anni impegnata a promuovere la salute delle comunitĂ  straniere che vivono in Italia: a ribadirlo sono i risultati dei…