• Sab. Giu 21st, 2025

iit

  • Home
  • INNOVAZIONE IN VIGNA, TRA ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

INNOVAZIONE IN VIGNA, TRA ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Utilizzare le potenzialità della robotica e dell’intelligenza artificiale per mappare e monitorare la produzione agricola, avviare progetti per integrare agricoltura ed energia solare, sperimentando la crescita di viti in impianto…

Così si formano le onde di attività delle aree cerebrali responsabili della memoria

Comprendere i processi attraverso i quali si formano, all’interno del cervello, le varie regioni cognitive è una sfida fondamentale nelle neuroscienze: il tema è al centro di uno studio condotto…

E’ ITALIANA LA PIU’ GRANDE RETE EUROPEA SUL CERVELLO

Svelare il meccanismo alla base delle difficoltà nei pazienti con Alzheimer e Parkinson a riconoscere le espressioni facciali, fondamentali per comunicare con gli altri, e individuare un possibile trattamento. Utilizzare…

Elettronica che si mangia: Un transistor edibile a base di dentifricio

Un transistor a base di dentifricio è l’ultima invenzione del gruppo di ricerca all’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Milano nell’ambito dell’elettronica edibile. Il nuovo nano-dispositivo, infatti, è pensato per…

RICERCA. EPILESSIA, DALLE LUCCIOLE UNA NUOVA CURA NON INVASIVA

Sfruttare la bioluminescenza delle lucciole, per prevenire l’iperattività neuronale tipica delle crisi epilettiche. E’ lo studio innovativo per il trattamento dell’epilessia messo a punto da un team di ricercatori dell’Istituto…

IIT e Centro Protesi Inail presentano Twin, il nuovo esoscheletro robotico per arti inferiori

È stato presentato al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano, TWIN, il nuovo esoscheletro robotico per arti inferiori, progettato e realizzato da Rehab Technologies IIT – INAIL, il laboratorio…