Ricerca: “mini-ovaie” per determinare sesso e infertilita’
Un nuovo modello di minuscoli organoidi ovarici umani, o ovaroidi, è stato sviluppato a partire da cellule staminali, secondo una ricerca presentata al primo Congresso Congiunto tra la Società Europea…
FERTILITA’: OBIETTIVO EMBRIONE SANO GENETICAMENTE
Il successo della fecondazione in vitro è determinato dall’impianto di una blastocisti (embrione al 5°/6° giorno di sviluppo), sana geneticamente su un endometrio sincrono e recettivo. Tuttavia non esiste nessuna…
Greco (S.I.d.R.): “Modificare legge 40 e aprire opportunità PMA a donne single”
“La legge 40 del 2004 deve essere modificata e resa più moderna, al passo con le attuali esigenze della società. Ormai questa legge non esiste più, perché le sentenze della…
Fertilità’. Greco (S.I.d.R.): “Prevenzione decisiva a supporto di genetica e stili di vita”
“Genetica e stili di vita sono due fattori determinanti e che influiscono significativamente nella vita delle persone. Se da una parte la predisposizione genetica permette una valutazione delle possibili malattie…
PMA, 20 ANNI DI LEGGE 40. LETTERA APERTA DI UN MALATO DI PARKINSON AI MINISTRI SCHILLACI E BERNINI
Nota Associazione Luca Coscioni “La Legge 40 sulla Procreazione medicalmente assistita entrava in vigore il 10 marzo del 2004. A vent’anni dalla sua approvazione presenta ancora molti divieti discriminatori che…