LOMBARDIA INVESTE 16,7 MILIONI PER SOSTENERE RETE CENTRI ANTI-VIOLENZA
La Regione Lombardia potenzia la sua azione contro la violenza di genere, mettendo in campo oltre 16,7 milioni di euro per sostenere i Centri, le Case Rifugio e i servizi…
Rafforzare la parità di genere: incontro tra Confederazione e Cantoni
Il primo incontro a livello esecutivo tra Confederazione e Cantoni sulla parità di genere ha avuto luogo a Berna. Su iniziativa della consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider, le consigliere e i…
PREVENZIONE DONNA: IN OSPEDALI ROMAGNA VISITE GRATIS DAL 22 AL 30 APRILE
Una settimana di iniziative gratuite per la salute della donna negli ospedali Bollino rosa dell’Ausl della Romagna. E’ quanto organizzato con Fondazione Onda Ets, dal 22 al 30 aprile in…
VIOLENZA DONNE. ISTAT: NEL 2023 IN STRUTTURE PROTETTE ACCOLTE IN 7.731
Nel 2023 sono state 7.731 le persone accolte nelle Case rifugio e nei Presidi residenziali per motivi legati alla violenza di genere. Sono 3.574 le donne vittime di violenza, di…
FedEmo: “Le donne troppo spesso sottostimate e non adeguatamente assistite”. XXI Giornata mondiale dell’Emofilia
Il 17 aprile 2025 si celebra la XXI Giornata Mondiale dell’Emofilia (GME). Il tema internazionale di quest’anno ha un focus tutto al femminile: troppo spesso, infatti, anche in Italia sono…
FONDAZIONE PANGEA AL SENATO: MUTILAZIONI GENITALI MGF ANCHE IN ITALIA
Si è svolta oggi in Commissione diritti umani del Senato l’audizione di Fondazione Pangea sul tema delle mutilazioni genitali femminili (Mgf). Un incontro “proficuo e uno scambio necessario”, come lo…
Tumore seno e ovaio: Oltre il BRCA1/ 2, quali sono gli altri geni che aumentano il rischio
Il rischio di sviluppare un tumore del seno a volte è scritto nei geni, i più conosciuti dei quali sono i BRCA1 e BRCA2, resi noti da star quali Angelina…
TUMORE. AIOM: “IN ITALIA 8 GIOVANI ONCOLOGI SU 10 COLPITI DA BURNOUT”
In Italia otto giovani oncologi su dieci sono colpiti dalla sindrome di burnout. Eccessivi carichi di lavoro, troppo tempo da dedicare ad aspetti burocratici invece che alla pratica clinica, difficoltà …
Malattie del cuore: le donne da cenerentole a principesse per fermare l’ epidemia
Aumenta nelle donne il tasso di mortalità per malattie cardiovascolari e aumentano i ricoveri per infarti nelle under 55, ma queste tendenze si possono invertire applicando una medicina personalizzata: lo…
Dal cuore alla psiche, la salute delle donne è un bene da proteggere. Cinque consigli dell’Iss
L’universo della salute delle donne è variegato, unico e specifico: vi sono ad esempio cuore e ossa di cui prendersi cura, perché alcune fragilità legate all’età che avanza non si…