Diagnosi mediche più accurate grazie a team di medici e IA
L’IA può supportare efficacemente i medici nella formulazione delle diagnosi; la novità consiste nello scoprire che IA ed esperti umani “sbagliano” in maniera differente: una complementarietà che rappresenta un punto…
TUMORE. DALLA RICERCA ALLA CURA: CRESCE L’ IMPEGNO DI AIL ACCANTO AI PAZIENTI
In Italia, oltre 500.000 1 persone convivono con un tumore del sangue. Ogni anno si registrano circa 30.000 2 nuove diagnosi. Numeri importanti, che raccontano una realtà in continua evoluzione.…
ENDOMETRIOSI, AL VIA STUDIO “BIOME-ENDO” DI IRCCS DON CALABRIA (NEGRAR)
“Negli ultimi anni, la ricerca sul coinvolgimento del microbiota nella patogenesi dell’endometriosi è aumentata esponenzialmente. È stato dimostrato che il microbiota svolge un ruolo sia nell’immunità dell’ospite che nel metabolismo…
Cardio-Oncologia ESC: Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) di Milano protagonista al primo Congresso europeo
La cardio-oncologia è pronta a conquistare il suo spazio sulla scena scientifica europea. Il 20 e 21 giugno, a Firenze, si svolgerà il primo Congresso Europeo di Cardio-Oncologia organizzato dalla…
TUMORE. LOMBARDIA INVESTE 60,8 MILIONI NEL 2025, SPRINT SU SCREENING
Più visite, meno attese e screening oncologici potenziati. La giunta lombarda ha approvato oggi il Piano operativo per l’attività sanitaria 2025. Lo stanziamento previsto è di 60,8 milioni di euro,…
TUMORE AL POLMONE INOPERABILE: AL REGINA ELENA NUOVA STRATEGIA RENDE POSSIBILE L’INTERVENTO CHIRURGICO
Un importante passo avanti nella cura del tumore del polmone avanzato arriva da uno studio internazionale pubblicato di recente sulla prestigiosa rivista scientifica JAMA Oncology. La ricerca, frutto di una…
TUMORE AL SENO, BIOPSIA LIQUIDA AL AL ‘SANTA ROSA’ DI VITERBO
Presso il Laboratorio di genetica medica dell’ospedale ‘Santa Rosa’ di Viterbo è stata resa operativa la tecnica della Biopsia liquida per le donne con tumore mammario. Si tratta di una…
Broncoscopia robotica per la diagnosi dei noduli polmonari al Gemelli di Roma
L’uso sempre più diffuso della TAC del torace, anche per lo screening dei tumori del polmone in popolazioni a rischio, ha portato ad un aumento esponenziale della diagnosi di noduli…
Microbioma per medici. Le istruzioni per l’ uso. Studio su Cell
Un articolo ‘divulgativo’ pubblicato su Cell, scritto da medici per medici, per far informare i clinici del fatto che una serie di preziose applicazioni diagnostico-terapeutiche basate sul microbioma potrebbero essere…
Studio VIMM-UNIPD chiarisce i meccanismi delle malattie mitocondriali
“Modelling POLG mutations in mice unravels a critical role of POLγΒ in regulating phenotypic severity” è il titolo dello studio pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale «Nature Communications» dal team di…