• Mar. Giu 17th, 2025

cuore

  • Home
  • Malattie cardiometaboliche: la farmacia apre le porte alla ricerca clinica

Malattie cardiometaboliche: la farmacia apre le porte alla ricerca clinica

Il CentroCardiologico Monzino IRCCS annuncia la nascita del Cardio Metabolic Clinical Hub, un’alleanza fra ospedale e farmacie, che punta a rivoluzionare il paradigma della ricerca clinica in Italia, superando il…

Malattie cardiovascolari, al Sud più anni di vita persi e più pazienti vanno a curarsi fuori regione

Negli ultimi vent’anni si è ridotta di molto la mortalità per malattie cardiovascolari in Italia, ma il calo non è stato uniforme su tutto il territorio nazionale, con le regioni…

INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN RIANIMAZIONE: “RISULTATI PROMETTENTI”

Anche per rianimare le persone in caso di arresto cardiaco l’intelligenza artificiale è destinata a prendersi sempre più spazio. I risultati, del resto, già oggi sono “promettenti, soprattutto nella capacità…

AL POLICLINICO UMBERTO I PRIMA DONAZIONE CUORE DA PAZIENTE A CUORE FERMO NEL LAZIO

Un risultato importante, che segna il lavoro di squadra e l’impegno collettivo di tutti gli operatori. Al Policlinico Umberto I di Roma nei giorni scorsi è stata eseguita con successo…

PODCAST IPERTENSIONE: 49% DEGLI UOMINI E 39% DELLE DONNE TRA I 35 E I 74 ANNI IN ITALIA

Ascolta il podcast su Spotify qui Ascolta il podcast su iTunes di Apple qui Ascolta il podcast su You Tube qui Ascolta il podcast su Amazon Music qui Ascolta il…

ISS Doping: al via la campagna ‘Nello sport il successo sei tu’

La tentazione di una vittoria ‘facile’, a tutti i costi, senza preoccuparsi dei possibili rischi per la salute, e dall’altra parte la consapevolezza che solo con l’allenamento e con un…

Iss: gli ipertesi tra i 35 e i 74 anni in Italia sono il 49% degli uomini e il 39% delle donne

L’ipertensione arteriosa – la pressione elevata esercitata contro le pareti delle arterie – rappresenta una delle principali cause di morte prematura e disabilità nel mondo, aumentando significativamente il rischio di…

Germano Lo Dico, nuovo Senior Director Business Unit Cardiovascolare di Novo Nordisk Italia   

Germano Lo Dico è il nuovo Senior Director Business Unit Cardiovascolare di Novo Nordisk Italia. Lo Dico, nato a Palermo e laureato in Farmacia presso l’Università La Sapienza di Roma,…

Semaglutide 2,4 mg: protezione precoce per il rischio di malattie cardiache anche prima di una significativa perdita di peso #ECO2025

Presentati oggi al congresso europeo dell’obesità – ECO2025, in corso di svolgimento a Malaga (Spagna) i nuovi dati della sotto analisi dello studio SELECT che dimostrano che semaglutide 2,4 mg,…

STUDIO DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: 10 MILA ISCRITTI IN SOLI 3 MESI

A tre mesi dall’avvio operativo di “Al Cuore della Prevenzione / CVrisk-IT”,il più vasto e ambizioso programma di prevenzione cardiovascolare e studio scientifico promosso in Italia, la risposta dei cittadini…