+20% COLESTEROLO CON ABBUFFATE DI NATALE
Grassi, zuccheri e calorie in eccesso sono i principali nemici di arterie e cuore. Le abbuffate natalizie possono avere un impatto significativo sulla salute cardiovascolare e sul colesterolo, che dopo…
CUORE. PRIME LINEE GUIDA SU USO INTELLIGENZA ARTIFICIALE: DIAGNOSI INFARTO IN 37 SECONDI
Una sentinella infallibile per il nostro cuore, che nel prossimo futuro potrà aiutare a diagnosticare le malattie cardiovascolari sempre prima, a prescrivere le terapie migliori, a monitorare i pazienti a…
Granulomatosi eosinofilica con poliangite EGPA: mepolizumab salva gli organi dall’infiammazione
Tre atti, come in una pièce teatrale. In questo caso però gli attori non sono in carne e ossa, si chiamano eosinofili e il palcoscenico non è fatto di assi…
Padova: Primo trapianto di cuore al mondo da donatore a cuore fermo totalmente a cuore battente
Primo trapianto di cuore al mondo totalmente a cuore battente da donatore a cuore fermo: è stato fatto dai professionisti della UOC Cardiochirurgia dell’Azienda Ospedale Università di Padova, diretta dal…
POLICLINICO GEMELLI E OSPEDALE BAMBINO GESÙ INSIEME PER SALVARE UN PICCOLO DAL CUORE MALATO
Eccezionale intervento effettuato dai cardiologi interventisti del Centro Cuore di Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs, in collaborazione con i cardiochirurghi dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Irccs. Marco (nome di fantasia),…
Cuore artificiale totale: Insufficienza cardiaca grave, 3,7 anni i tempi di attesa medi per il trapianto in Italia
Le attese – molto spesso lunghe – per un trapianto di cuore potrebbero diventare meno gravose e sfinenti per i pazienti con insufficienza cardiaca terminale, costretti a ospedalizzazioni continue e…
SCOMPENSO CARDIACO, COMORBIDITÀ RADDOPPIANO RISCHIO RE-OSPEDALIZZAZIONE
Per la prima volta uno studio clinico getta luce sul legame esistente tra scompenso cardiaco e patologie concomitanti non cardiache, come diabete, malattie renali e polmonari, dimostrando come queste ultime…
TRAPIANTI D’ ORGANI IN SVIZZERA: +20% NEL 2023
Nel 2023 ben 661 persone sono state ricoverate in un ospedale svizzero per ottenere un trapianto di organi solidi. I trapianti di rene sono di gran lunga quelli più praticati…
INSONNIA, COLPITI 12 MILIONI DI ITALIANI. I DATI PER REGIONE
Le ultime statistiche diffuse dall’Associazione Italiana di Medicina del Sonno (Aims) rivelano che 1 adulto su 4 e 1 minore su 5 soffre di disturbi del sonno, per un totale…
ARITMIE: LA RIVOLUZIONE DELLA RADIOABLAZIONE
I pazienti con tachicardie ventricolari fino a ieri incurabili hanno un nuovo motivo di speranza: la radioterapia stereotassica (Radioablazione), grazie alla crescente integrazione con l’imaging cardiaco, si propone con maggior…