• Dom. Apr 27th, 2025

carcinoma

  • Home
  • Il CdA AIFA approva la rimborsabilità di 2 farmaci per colangite e tumore seno

Il CdA AIFA approva la rimborsabilità di 2 farmaci per colangite e tumore seno

Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, nella seduta straordinaria del 10 aprile 2025, ha deciso l’ammissione alla rimborsabilità da parte del Servizio sanitario nazionale (Ssn) di un medicinale…

Tumore colorettale metastatico refrattario: approvata in Italia la combinazione trifluridina/ tipiracil più bevacizumab

AIFA ha concesso, con Determina n°37 del 14.02.2025, l’ammissione alla rimborsabilità di trifluridina/tipiracil (FTD/TPI) più bevacizumab per il trattamento di pazienti adulti affetti da carcinoma colorettale metastatico (mCRC), che sono…

TUMORE AL POLMONE: CON LO SCREENING STIMATO UN INCREMENTO DELLA SOPRAVVIVENZA DI 7,63 ANNI E UNA RIDUZIONE DI COSTI SANITARI DI 2,3 MILIARDI DI EURO

In Italia, il carcinoma polmonare rappresenta la più frequente causa di morte oncologica, con 34.000 nuovi decessi all’anno. A contrasto di questo tumore però, negli ultimi anni si sono registrati…

Tumore del seno: scoperta allo IEO una nuova forma ereditaria

Un team di medici e ricercatori IEO ha scoperto una nuova forma ereditaria di tumore del seno, associata al gene CDH1, che si differenzia integralmente dalla classica sindrome del carcinoma…