• Gio. Giu 19th, 2025

bari

  • Home
  • AL POLICLINICO DI BARI TERAPIA GENICA PER EMOFILIA A

AL POLICLINICO DI BARI TERAPIA GENICA PER EMOFILIA A

Un’unica infusione endovenosa di un gene funzionale nel fegato del paziente, una terapia genica che consente di correggere la mutazione responsabile dell’emofilia alla base della malattia, offrendo una protezione a…

Polidatina, la molecola naturale che contrasta i deficit della sindrome di Down

Uno studio dell’Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari del Consiglio nazionale delle ricerche di Bari (Cnr-Ibiom) ha approfondito gli effetti della somministrazione della polidatina – un polifenolo di origine…

INAUGURATO ACCELERATORE LINEARE ALL’ ISTITUTO ONCOLOGICO DI BARI

Taglio del nastro per due nuove grandi macchine per l’unità di radioterapia dell’Istituto Tumori di Bari. Si tratta di un tomografo computerizzato-simulatore e di un acceleratore lineare: il primo permette…

Cnr protagonista della Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici

Il Consiglio nazionale delle ricerche è presente anche quest’anno all’appuntamento con la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici, manifestazione promossa dalla Commissione Europea dal 2005 che coinvolge migliaia di…

TRAPIANTI, ITALIA SECONDA IN EUROPA PER DONAZIONE ORGANI. SCHILLACI: ECCELLENZA

Nel 2023 l’Italia è salita al secondo posto tra i principali Paesi europei per quanto riguarda la donazione degli organi: il tasso raggiunto è stato di 28,2 donatori ogni milione…

Ricerca medico-scientifica, International Children’s Advisory Network e Pfizer insieme per valorizzare la voce dei giovani. iCAN Research & Advocacy Summit 2024 a Bari

Si è conclusa la nuova edizione di iCAN Research & Advocacy Summit 2024, il grande appuntamento internazionale dedicato alla salute pediatrica: l’Hotel Excelsior di Bari ha ospitato 5 giorni di…