Diabete:Â Italia pioniera con la prima insulina settimanale al mondo
Una novità per circa 1,3 milioni di italiani, cioè per tutte le persone che convivono con il diabete e costrette a sottoporsi a iniezioni quotidiane di insulina basale. È infatti…
Tumore della prostata: Aifa approva talazoparib in associazione con enzalutamide
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha autorizzato la rimborsabilità di talazoparib (Talzenna*) in combinazione con enzalutamide per il trattamento dei pazienti adulti con carcinoma della prostata metastatico resistente alla castrazione…
Semaglutide 2,4 mg: protezione precoce per il rischio di malattie cardiache anche prima di una significativa perdita di peso #ECO2025
Presentati oggi al congresso europeo dell’obesità – ECO2025, in corso di svolgimento a Malaga (Spagna) i nuovi dati della sotto analisi dello studio SELECT che dimostrano che semaglutide 2,4 mg,…
BPCO, riduzione delle riacutizzazioni con Mepolizumab. Studio MATINEE sul New England Journal of Medicine
GSK plc ha annunciato oggi i risultati positivi di mepolizumab nel trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), con i risultati completi dello studio di fase III MATINEE pubblicati sul New…
Il CdA AIFA approva la rimborsabilità di 2 farmaci per colangite e tumore seno
Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, nella seduta straordinaria del 10 aprile 2025, ha deciso l’ammissione alla rimborsabilità da parte del Servizio sanitario nazionale (Ssn) di un medicinale…
ALZHEIMER, AIMA: IL NO DI EMA A NUOVO FARMACO DISCRIMINA PAZIENTI UE
“Ancora una volta l’accesso all’innovazione è negata ai malati di Alzheimer residenti in Europa”. Questo, in una nota, il commento di Patrizia Spadin, Presidente di AIMA – Associazione Italiana Malattia…
Sanita’ Svizzera: aumentare franchigia premi malattia
La franchigia minima dei premi malattia sarà aumentata in Svizzera, affinché rispecchi meglio l’evoluzione dei costi. Dopo gli Stati in settembre, oggi anche il Consiglio nazionale ha approvato una mozione…
Schizofrenia: Brexpiprazolo approvato nell’Unione Europea per gli adolescenti
Otsuka Pharmaceutical Europe Ltd. (Otsuka) e H. Lundbeck A/S (Lundbeck) hanno annunciato che la Commissione Europea (CE) ha approvato brexpiprazolo per il trattamento della schizofrenia negli adolescenti a partire dai…
Diabete tipo 2, numeri in crescita. AIFA approva rimborsabilita’ di tirzepatide, prescrivibile da specialisti e medici di medicina generale
La malattia diabetica è comune, cronica, sistemica, complessa, eterogenea nelle sue manifestazioni, estremamente dispendiosa per i sistemi sanitari e le famiglie, consumante per chi cura e chi è curato. Più…
Farmaci oncologici: perche Europa e Usa prendono decisioni diverse? Studio su The Lancet Oncology
L’Università di Torino ha pubblicato sulla prestigiosa rivista Lancet Oncology uno studio intitolato Differences in the on-label cancer indications of medicinal products between Europe and the USA, che mette a…