Cambiamenti climatici in Svizzera: il nuovo rapporto evidenzia i principali rischi fino al 2060
I cambiamenti climatici comportano rischi crescenti per le persone e la natura. Nel rapporto «Analisi dei rischi climatici per la Svizzera» dell’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) vengono valutati i rischi e…
Ricerca: ossido di grafene per la rimozione di contaminanti dall’ acqua
Un’innovativa tecnologia di filtrazione dell’acqua basata sull’ossido di grafene, un nanomateriale in grado di rimuovere efficacemente contaminanti emergenti (EC) dall’acqua potabile: il risultato, descritto in un articolo pubblicato sulla rivista…
CALDO. COLDIRETTI: CON INVASI CHIUSI SI AGGRAVA LA SICCITA’ AL SUD ITALIA
Si aggrava l’emergenza siccitĂ al Sud con la chiusura definitiva della Diga di Occhito in Puglia e la perdurante mancanza di pioggia in Sicilia che mettono a rischio coltivazioni e…
CALDO. SICCITA’, ANBI: INFERNO SICILIA, BASILICATA E PUGLIA ASSETATE
‘Quanto si sta registrando in Sicilia, ma che progressivamente sta risalendo dal Meridione all’Italia centrale, ha caratteristiche peggiori delle scorse, grandi siccitĂ del Nord, ma sta incontrando una minore attenzione…