A MILANO FOCUS SU TERAPIE BASATE SU IA: ‘65% PAZIENTI INTERESSATO’
Innovazione continua, sanità digitale e terapie digitali sono i pilastri della sanità del Terzo Millennio resi più solidi dall’intelligenza artificiale e dalla sua capacità di analizzare enormi quantità di dati…
VAIOLO SCIMMIE. UNICEF: 22.000 CASI SOSPETTI E CONFERMATI SEGNALATI QUEST’ANNO #mpox
L’UNICEF ha lanciato un appello per 58,8 milioni di dollari per affrontare la crescente crisi del virus mpox in 6 Paesi africani in cui i bambini sono maggiormente colpiti. Sebbene…
OMS: un accordo pandemico per le future emergenze
I negoziati guidati dal governo sul primo accordo al mondo per proteggere le persone dalle future pandemie hanno fatto progressi significativi durante l’ultimo ciclo di discussioni, che si è concluso…
AGGRESSIONI MEDICI ITALIA, SCOTTI (FIMMG): SERVONO ESEMPLARI AZIONI DI DETERRENZA
“Non c’è un reparto, uno studio o un ambulatorio nel quale un medico possa sentirsi al sicuro. Le aggressioni non riguardano una branca, uno specifico setting assistenziale, sono dilaganti, perché…
TEMPI DI ATTESA PER LE PRESTAZIONI AMBULATORIALI: SOLO 6 AL TOP
Sono notevoli le differenze tra le Regioni nella rendicontazione dei tempi di attesa sulle prestazioni ambulatoriali del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Soltanto 6 Regioni svettano per la trasparenza e completezza…
AMBULATORIO DI SALUTE MENTALE PER NEOMAMME AL NIGUARDA DI MILANO
Colloqui clinici psicologici, percorsi di psicoterapia, consultazioni di coppia, interventi psicoeducativi. Tutto ciò che serve alla salute mentale della mamma e del bambino arriva all’ospedale Niguarda di Milano dove la…
Terapia Sintomi Vasomotori (VMS) associati alla menopausa: Fezolinetant di Astellas è stato approvato da AIFA
Astellas Pharma S.p.A. ha annunciato che, in seguito all’approvazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), il 9 settembre è iniziata la commercializzazione di fezolinetant (VEOZAâ„¢) 45 mg per il trattamento dei…
Alopecia Areata: via libera alla rimborsabilità per ritlecitinib (Litfulo®)
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha autorizzato la rimborsabilità per ritlecitinib, trattamento indicato nell’alopecia areata severa (punteggio SALT ≥50) negli adulti e negli adolescenti di età pari o superiore a…
Dermatite atopica adolescenti: approvazione AIFA e rimborsabilità di tralokinumab in Italia
LEO Pharma annuncia l’approvazione AIFA e la rimborsabilità di tralokinumab per il trattamento degli adolescenti, di età compresa tra 12 e 17 anni, affetti da dermatite atopica da moderata a…
GIOVANI ITALIANI NON INTERESSATI A PROFESSIONE INFERMIERISTICA
Professione infermieristica sempre meno attraente agli occhi dei giovani studenti: lo testimonia il nuovo drammatico calo degli iscritti ai test di ammissione dello scorso 5 settembre. Letteralmente dimezzate negli ultimi…