Ascolta il podcast su Spotify qui Ascolta il podcast su iTunes di Apple qui Ascolta il podcast su Google qui Ascolta il podcast su Amazon Music qui Ascolta il podcast…
Si aprirà oggi l’edizione 2024 della Settimana del Cervello, l’appuntamento che raccoglie oltre 260 eventi tra cui visite, screening, laboratori e mostre, dedicati a prevenzione, educazione e innovazione nel trattamento…
Nel 2023 c’è stato un forte aumento in tutta Europa dei casi di morbillo, riportato dall’Oms, che ha registrato lo scorso anno nel continente europeo 21mila ospedalizzazioni e 5 morti.…
Sono passati 4 anni dal 9 marzo 2020 quando il presidente del Consiglio dell’epoca, Giuseppe Conte, annunciò all’Italia il lockdown contro l’emergenza Covid-19 arrivata nel Paese dalla Cina. “Le nostre…
Presente in 140 Paesi nel mondo con filiali, distributori e licenziatari, 17.800 dipendenti (49,5% donne) 9 Centri di ricerca e sviluppo, un fatturato consolidato di 4,375 miliardi di euro con…
Un progetto coordinato dall’Istituto di genetica molecolare del Consiglio nazionale delle ricerche di Pavia (Cnr-Igm) ha aggiunto un nuovo tassello al settore della “medicina di genere”, ambito scientifico che studia…
L’hanno già battezzata la ‘mini-curva’ da carico di glucosio e consente di fare una diagnosi precocissima di diabete e pre-diabete, almeno un paio d’anni prima rispetto ai test attuali (curva…
Secondo un nuovo rapporto lanciato oggi dall’UNICEF, oltre 230 milioni di bambine e donne in vita oggi hanno subito mutilazioni genitali femminili (FGM). Le stime globali aggiornate mostrano un incremento…
“I dati rilevati da Isaps certificano che l’uso della medicina estetica non chirurgica, in particolare iniettabile, è in aumento. Sono stati 485.000 gli interventi non-chirurgici in Italia, quasi il doppio…
In occasione della giornata internazionale dei diritti della donna che si celebra oggi 8 marzo, l’Anaao Assomed rivolge un appello alla Presidente del Consiglio dei Ministri, alle Ministre e alle…